XPG LANCER RGB DDR5 6000 MT/s - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Nexthardware Prestazioni elevate ed un look da sballo per le nuove DDR5 della divisione gaming di ADATA.




    Con il rilascio di Alder Lake, l'architettura ibrida alla base della dodicesima generazione di processori Intel Core, abbiamo assistito all'introduzione sul mercato delle DDR5.

    Nonostante il periodo delicato che stiamo attraversando sul fronte della reperibilità dei chip, tutti i maggiori produttori di memorie hanno presentato tantissime nuove soluzioni basate sul nuovo standard e ADATA, con il suo brand XPG orientato al mondo del gaming, non poteva certo sottrarsi alla sfida.



    Abbandonando le denominazioni GAMMIX e SPECTRIX di cui si fregiavano i precedenti prodotti, rispettivamente con o senza illuminazione RGB, XPG ha lanciato cinque linee di memorie DDR5:

    • HUNTER DDR5, modello entry level con un form factor low profile (5200 MT/s);
    • LANCER DDR5 con o senza illuminazione RGB (da 5200 a 6000 MT/s);
    • CASTER DDR5 con o senza illuminazione RGB (da 6000 a 7000 MT/s).

    Con un design che richiama quello delle XPG Spectrix D50, le LANCER RGB DDR5 sono la linea intermedia della nuova offerta ed offrono il supporto ai software di gestione dell'illuminazione come ASUS Aura Sync, GIGABYTE RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync e ASRock Polychrome Sync per il controllo degli effetti di luce.


     1 


    Nella recensione odierna analizzeremo le XPG LANCER RGB DDR5 6000 MT/s, un kit da 32GB di capacità, costituito da due moduli con velocità DDR5-6000 e timings pari a 40-40-40-76 ad una tensione operativa di 1,35V, identificato dal produttore con part number AX5U6000C4016G-DCLARBK.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    il primo kit di DDR5 in recensione, ve la siete presa comoda

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Davvero belle e prestanti. Peccato per il prezzo, però trattandosi dei primi modelli disponibili è assolutamente comprensibile

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    il primo kit di DDR5 in recensione, ve la siete presa comoda
    Ma secondo me i fortunati possessori in Italia si contano sulle dite di una mano di un falegname, quindi penso che Ciro sia uno dei pochi privilegiati.
    Vi dirò, sinceramente mi aspettavo di peggio per quanto riguarda il prezzo.. considerando il periodo ci può essere quella 100€ in più di sovrapprezzo che magari quando tutto si sarà sistemato, semmai si sistemerà, non ci sarà più..

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Interessanti



  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    finalmente qualcosa di interessante sotto i 500€

    piano piano i prezzi si abbassano anche per le DDR5

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022