10. IOMeter Random 4k


Risultati

Random Read 4kB (QD 3)
WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 1  WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 2 
SSD [New]
SSD [Used]


Random Read 4kB (QD 32)
WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 3  WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 4 
SSD [New]
SSD [Used]


Random Write 4kB (QD 3)
WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 5  WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 6 
SSD [New]
SSD [Used]


Random Write 4kB (QD 32)
WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 7  WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 8 
SSD [New]
SSD [Used]


Sintesi

WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 9


Nei due test di lettura ad accesso casuale su file da 4K, il WD Black SN750 1TB mostra ancora una volta di trovarsi maggiormente a suo agio in quei contesti dove i carichi di lavoro sono piuttosto consistenti, evidenziando prestazioni notevolmente superiori nel test QD 32.

Pur essendo di ottimo livello, tali prestazioni sono comunque nettamente inferiori rispetto ai 515.000 IOPS dichiarati.


WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 10


Anche nei test di scrittura, seppure in misura minore, l'unità in prova sembra prediligere carichi impegnativi e, anche in questa occasione, le prestazioni evidenziate sono ben distanti dal dato di targa che, ricordiamo essere, pari a 560.000 IOPS.


WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 11


WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 12


Nelle due comparative in lettura l'unità in prova riesce a primeggiare nel test QD 3 e ad ottenere un buon terzo posto nel test più impegnativo con Queue Depht pari a 32.


WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 13


WD Black SN750 1TB 10. IOMeter Random 4k 14


In entrambi i test in scrittura il WD Black SN750 1TB se la cava egregiamente ottenendo due  secondi posti, in entrambi i casi preceduto dal CORSAIR Force MP510 960GB.