1. Visto da vicino


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 1 


Il WD Black SN750 1TB giunto nei nostri laboratori è una versione retail, quindi dotata della confezione con la quale viene commercializzato, realizzata in cartoncino di ottima qualità con una grafica accattivante di colore bianco e grigio su sfondo nero.

Sulla parte frontale sono presenti un'immagine del drive in prospettiva, il logo del produttore, la sua capacità, le prestazioni in lettura e l'interfaccia utilizzata.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 2 


Posteriormente, invece, troviamo un'altra immagine del drive, il nome e la tipologia dello stesso, le prestazioni di cui è accreditato, il tipo di memorie, un codice a barre e tutta una serie di loghi inerenti le certificazioni in suo possesso.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 3 


All'interno troviamo una blister in plastica trasparente contenente il solo drive ed un pieghevole riportante le condizioni di garanzia.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 4  WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 5 


Il nuovo WD Black SN750 1TB adotta un compatto formato M.2 2280 single side ed utilizza un PCB completamente nero.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 6 


Una volta rimossa l'etichetta, possiamo finalmente osservare tutta la componentistica che, partendo da sinistra, comprende un chip di NAND Flash, un modulo di SDRAM per la cache dei dati, il controller, un secondo chip di NAND Flash e, infine, localizzati negli spazi liberi dai componenti principali, una serie di componenti SMD costituenti l'elettronica secondaria.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 7


Il controller utilizzato sul nuovo WD Black SN750 1TB è un SanDisk 20-82-007011 realizzato con processo produttivo a 28nm e costituito da tre core CPU ARM con interfaccia a otto canali verso le memorie.

Lo stesso supporta l'interfaccia PCIe x4 rev 3.0, il protocollo NVMe 1.3 ed utilizza una porzione della memoria disponibile per emulare le funzionalità proprie delle NAND di tipo SLC incrementando, così, la velocità di lettura e scrittura del drive in presenza di carichi di lavoro gravosi.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 8


Su questo nuovo SSD, WD utilizza delle 3D NAND TLC 64 layer di seconda generazione, in grado di garantire ottime prestazioni ed un ridotto consumo energetico.

I due chip presenti, contrassegnati dalla sigla SanDisk 05560 512G, hanno una capacità pari a 512GB per un totale di 1024GB.


WD Black SN750 1TB 1. Visto da vicino 9


Da ultimo un close-up del chip SDRAM SK Hynix H5AN8G6NAFR 1024MB DDR4-2666 utilizzato come cache dei dati per velocizzare le operazioni del controller.