9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sintesi
Nel test di lettura effettuato a drive vergine e con l'impostazione di una Queue Depth pari a 32, il Toshiba TR200 480GB non ha affatto brillato restituendo una velocità inferiore di oltre 100 MB/s rispetto a quanto dichiarato dal produttore.
Nel test di scrittura, mantenendo la stessa modalità , il risultato è addirittura peggiore fermandosi a soli 380 MB/s.
Riducendo il carico di lavoro, ovvero utilizzando una Queue Depth pari a 1, la velocità di lettura subisce un calo del 18%, mentre quella in scrittura si riduce del 46%.
Ripetendo gli stessi test nella condizione di drive usurato, invece, possiamo osservare un netto aumento nel test QD 32 in lettura e in quello QD 1 in scrittura, mentre registriamo un leggero calo nei rimanenti due test.
Grafici comparativi SSD New
Nelle comparative in lettura l'unità in prova ottiene due ultimi piazzamenti con un notevole margine di distacco.
Nella classifica comparativa in scrittura il TR200 riesce a far meglio solo del Trion 150.