5. Raffreddamento
Come ogni case di ultima generazione commercializzato da Thermaltake, anche il View 71 TG è "Tt LCS Certified", ovvero è dotato di una certificazione proprietaria applicata solo ai prodotti che superano i più rigorosi standard di progettazione per il watercooling.
Anche in configurazione standard, così come esce dalla scatola, il case offre buone prestazioni termiche grazie la presenza di due ventole da 140mm, di cui una posizionata sul frontale ed una sul retro.
Trattasi di ventole Thermaltake Riing TT-1425 da 140mm con LED blu e cavo LNC (Low Noise Cable) in dotazione, indicate per chi desidera un elevato flusso d'aria a fronte di una rumorosità non particolarmente accentuata.
![]() | ![]() |
Tecnologia | Hydraulic Bearing |
Rumorosità | 28 dB(A) - 22dB(A) con LNC |
Velocità di rotazione | 1400 - 1000 ± 10% RPM con LNC |
Portata d'aria | 51.15 CFM |
Pressione statica | 1.58 mm-H2O |
Assorbimento | 0,30A |
Alimentazione | 12V |
Connessione | 3 pin + cavo LNC |
E per coloro che non si accontentano, sul frontale potranno essere installate altre due ventole da 120 o 140mm, sul top tre da 120 o 140mm così come nella parte anteriore sinistra (di fianco al piatto mainboard) rimuovendo i cestelli per drive, mentre sul fondo, volendo, c'è spazio per due unità da 120mm.
Per essere precisi, la predisposizione per tre ventole da 140mm sul frontale non è specificata da Thermaltake, che si ferma a tre da 120mm o 2 da 140mm ma, come andremo a vedere, è comunque possibile utilizzarne tre da 140mm a patto che quella superiore venga fermata da due sole viti.
Tutte le predisposizioni sono utilizzabili anche per sistemi di raffreddamento a liquido custom e consentono l'utilizzo di un radiatore da 360mm o 420mm sul frontale, sul top e nella parte anteriore sinistra, uno da 120 o 140mm sul retro e uno da 120 o 240mm sul fondo.
Pur riempiendo il case di radiatori, date le dimensioni interne vi sarà comunque abbastanza spazio per l'installazione di una vaschetta tubolare o una rettangolare nel bay "nascosto" da 5,25".
Ricordiamo che, qualora si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria per CPU, l'altezza massima consentita per il dissipatore è di 190mm.