10. Regolazione tensione
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3V
Tensione media 3,225 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -3,15%
Linea +5V
Tensione media 4,890 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = -2,20%
Linea +12V
Tensione media 11,868 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = -1,09%
Il valore medio delle tre tensioni d'interesse restituisce un valore a vuoto già pari a quello nominale, motivo per cui è qui inevitabile che con l'aumentare della corrente erogata si riducano ulteriormente.
L'effetto è particolarmente evidente sulle linee da 5 e 3,3 volt; ad ogni modo le tensioni restano all'interno dei limiti previsti dallo standard ATX 3.0 che riportiamo di seguito.
 Linea | Tolleranza |  Max | Nominale | Min |
12V | +5% / -7% | 12,60V | 12,00V | 11,20V |
5V | +/-5% | 5,25V | 5,00V | 4,75V |
3,3V | +/-5% | 3,47V | 3,30V | 3,14V |
Test 12VHPWR
Potenza | Â Corrente | Tensione | Vdrop |
150W | 12,5A | 11,91V | 40mV |
 300W | 25A | 11,79V | 100mV |
 450W | 37,5A | 11,85V | 150mV |
 600W | 50A | 11,75V | 250mV |
 850W (fuori spec) | 70,8A | 11,65V | 350mV |
Con l'arrivo sul mercato delle schede video GeForce RTX 4090 ed i relativi connettori, abbiamo deciso di aggiungere un nuovo test, con il quale andiamo a verificare le capacità del cavo 12VHPWR.
I due cavi 12VHPWR forniti a corredo del Thermaltake Toughpower GF3 1650W Gold erogano senza problemi, singolarmente, anche più dei 600W nominali e la caduta di tensione resta a livelli estremamente contenuti su tutto il range di potenza.
Non ci resta che passare al test di sovraccarico per verificare l'efficacia dei sistemi di protezione.
Sovraccarico
 Alimentatore in test | Thermaltake Toughpower GF3 1650W Gold |
Max Output Power | 2268W |
Max Output Current | 188A |
Percentage Increase | +37,5% |
12V | 11,50V |
5V | 4,74V |
3,3V | 3,06V |
Durante la prova di sovraccarico non siamo riusciti a provocare lo spegnimento dell'alimentatore.
Il Toughpower GF3 1650W Gold ha continuato a fornire corrente anche se la tensione sulla linea da 3,3V è scesa sotto la soglia minima.
La potenza assorbita dalla rete elettrica ha raggiunto i 2600W, con un'efficienza di poco superiore all'87%.
Un sibilo elettrico proveniente dall'alimentatore in corrispondenza del picco rilevato ci ha fatto desistere dallo stressare ulteriormente l'alimentatore dal momento che, in base alle indicazioni di Thermatake, il GF3 da 1650W si sarebbe potuto spingere fino a 2800W di erogazione.
Di seguito riportiamo la tabella con i limiti dichiarati da Thermaltake.
Protezione | 3,3V | 5V | 12V |
Sovratensione | 4,3V | 7,0V | 15,6V |
Sottotensione | 2,0-2,4V | 3,3-3,7V | 10,3-11,0V |
Sovracorrente | 27,5-37,5A | 27,5-37,5A | 178,75-233,75A |
Sovraccarico | 130-170% (2145-2805W) | ||
Sovratemperatura | 55-75 °C @115V (a pieno carico) |
Dai valori indicati ci sembra che i sistemi di protezione siano stati impostati con una tolleranza fin troppo ampia e con valori limite eccessivamente distanti da quelli imposti dallo standard ATX, a tutti gli effetti è come se non ci fossero ...