4. Raffreddamento
Essendo un case "LCS Certified", il Thermaltake Core X31 Tempered Glass Edition è in grado di ospitare un gran numero di ventole e sulla versione Tempered Glass Edition la dotazione standard è già di per se sufficiente per garantire un buon ricircolo d'aria.
Al momento dell'acquisto sono infatti presenti due ventole da 140mm, posizionate rispettivamente sul frontale e sul retro, poche rispetto alle potenzialità del case ma, comunque, di ottima fattura e piuttosto efficaci.
Trattasi, infatti, di due Riing LED Blue con cavo LNC (Low Noise Cable) in dotazione.
![]() | ![]() |
Tecnologia | Hydraulic Bearing |
Rumorosità | 28 dB(A) - 22dB(A) con LNC |
Velocità di rotazione | 1400 - 1000 ± 10% RPM con LNC |
Portata d'aria | 51.15 CFM max. |
Pressione statica | 1.58 mm-H2O max. |
Assorbimento | 0,30A |
Alimentazione | 12V |
Connessione | 3 pin + cavo LNC |
Entrambe le unità , in base alle specifiche riportate in tabella e alla nostra esperienza, sono in grado di offrire una discreta portata di aria con una rumorosità tutto sommato contenuta.
Sul fondo possono essere montate altre due ventole da 120/140mm, sul top altre tre da 120/140mm o due da 200mm e, sul frontale, due da 120/140mm o una da 200mm.
A dire il vero ci saremmo aspettati di trovare presente l'accessorio visto con il Core V51 che, sacrificando uno slot da 5,25", permette l'installazione di tre ventole da 120mm sul frontale ma, anche in questo caso, la casa produttrice ha pensato di limitare i costi.
Per quanto concerne il raffreddamento a liquido è possibile installare un gran numero di radiatori, nello specifico uno da 120/140mm sul retro, uno da 120/140mm sul fondo, uno da 280/360mm sul top e uno da 280/360mm, molto spesso, sul frontale.
Riguardo l'installazione del radiatore sul frontale, purtroppo, c'è da fare una piccola osservazione; normalmente basterebbe rimuovere la base su cui poggia il cestello per drive, tuttavia, in questo caso, essendo presente una striscia gommata per prevenire la rottura del pannello in vetro, due delle quattro viti sono coperte e per rimuoverle è necessario rovinare leggermente tale protezione.
Ricordiamo che, nel caso in cui si volesse optare per un sistema di raffreddamento ad aria, l'altezza massima del dissipatore è di 180mm.