Test: Endurance Sequenziale



Risultati

Team Group Xtreem S1 120GB [Empty 0%]

Read

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 1 

Write

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 2 


Team Group Xtreem S1 120GB [Full 50%]

Read

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 3 

Write

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 4 


Team Group Xtreem S1 120GB [Full 100%]

Read

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 5 

Write

Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 6 


Sintesi


Team Group Xtreem S1 : 120 GB di pura velocità 7. Test: Endurance Sequenziale 7

Il Grafico mostra il comportamento dell’unità Team Group Xtreem S1 che, come possiamo osservare, ha un calo generale delle prestazioni all'aumentare dello spazio occupato.

Questo comportamento è in parte legato alla logica di funzionamento del controller e ai suoi algoritmi di compressione e di controllo d'errore. Analizzando i grafici, notiamo come il calo delle prestazioni è perfettamente corrispondente alla parte di disco occupata. Abbiamo già evidenziato nelle precedenti recensioni, come il comportamento in scrittura sia fortemente condizionato dalla quantità di NAND Flash dedicata all'overprovisioning e, nello specifico, in questo Focus abbiamo trattato con maggiore attenzione l'argomento.

Vista la minor dimensione della quantità di memoria riservata ad overprovisioning (8GB), è normale riscontrare un comportamento del controller SF1200 in linea con quanto visto con le precedenti serie di controller (Indilinx, Samsung, Intel). È vero anche che portare la quantità di overprovisioning ai livelli standard, secondo specifiche SandForce, comporterebbe la perdita di altri 20Gb di spazio; di conseguenza, la scelta di favorire una maggiore capacità a discapito delle prestazioni assolute in scrittura è, in questo caso specifico, il minore dei due mali.

La velocità sequenziale registrata nei test è comunque molto alta, con tempi di accesso degni di nota, tanto da annoverare questo SSD come una delle più veloci unità da 120 GB in commercio.