8. Conclusioni
Siamo di fronte all'ennesimo capolavoro targato SteelSeries, che porta ad un livello ancora superiore uno dei mouse gaming preferiti, non a caso, dai giocatori professionisti.
Il sensore laser Avago ADNS-9800 si è comportato egregiamente durante ognuna delle prove da noi svolte, restituendo sul campo prestazioni eccellenti.
L'ergonomia dello SteelSeries Sensei Wireless, derivata quasi completamente dal predecessore, riesce a garantire un feedback unico, grazie anche al rivestimento Soft-Touch anti sudorazione applicato sul dorso e sulle superfici laterali.
La banda wireless a 2.5 GHz permette un utilizzo pulito e libero dagli ingombri dei cavi, senza rinunciare alle performance, garantendo prestazioni alla pari e forse superiori dei migliori mouse high end "wired".
L'autonomia si è attestata sulle 22 ore circa abilitando tutte le funzionalità di risparmio energetico del sensore e dell'illuminazione, un risultato sicuramente degno di nota.
Come sempre, ottimo il software di gestione ENGINE 3 che giunge alla versione 3.2.2 risolvendo i piccoli problemi tecnici delle edizioni precedenti, portando con sé l'interessante funzionalità CloudSync che ci permetterà di avere sempre con noi i profili personalizzati ad hoc per i nostri giochi preferiti, ovunque ci troviamo.
Se molte volte vale il detto "non è tutto oro ciò che luccica", in questo caso, nonostante un prezzo di ben 149,90 €, tanto spendiamo e tanto riceviamo, sia in termini di qualità che di prestazioni assolute ...
Voto: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro Nulla da segnalare |
Si ringraziano SteelSeries e Drako.it per l'invio del sample in recensione.