SteelSeries Sensei Wireless - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Il ritorno del Re, senza fili e con un nuovo sensore laser!




    SteelSeries sensei wireless


    Nel mese di gennaio, in occasione del Consumer Electronic Show 2014, SteelSeries ha annunciato l'imminente ritorno del Sensei, il pluripremiato mouse top di gamma che ha segnato la sua meritata ascesa, ora in versione wireless.

    A tale proposito segnaliamo come la dinamica azienda danese abbia già dimostrato, con le cuffie H Wireless uscite l'anno scorso, che la tecnologia della trasmissione dati a radiofrequenza ha ormai raggiunto la maturità necessaria per debuttare nel mondo gaming, risolvendo i problemi legati all'autonomia e all'affidabilità che inevitabilmente affliggevano questo tipo di periferiche.

    SteelSeries ha deciso, quindi, di ampliare la propria line-up wireless, riproponendo uno dei mouse più usati al mondo nelle competizioni professionistiche, ma in una veste rinnovata e senza fili.



    Una delle principali caratteristiche del Sensei Wireless è senza alcun dubbio l'utilizzo di una tecnologia senza fili a 2.5 GHz con un tempo di risposta pari a 1 ms, che permette di avere prestazioni identiche a quelle di un mouse high end con filo, con lag impercettibili o pressoché nulli.

    Da menzionare anche l'introduzione di una base di ricarica completamente in alluminio, estremamente particolare ed elegante, dotata di un pratico sistema di illuminazione LED a 16,8 milioni di colori, per verificare in ogni momento lo stato delle batterie interne al nuovo mouse.

    Ma queste non sono altro che piccole e parziali anticipazioni delle grandi potenzialità offerte dall'ultimo nato di casa SteelSeries ...

    Prima di proseguire con la nostra recensione, vi lasciamo, come di consueto, alle specifiche tecniche del prodotto in prova.


    Specifiche Tecniche SteelSeries Sensei Wireless

    Sensore Laser (Avago ADNS-9800)

    - Da 50 a 8200 CPI

    - Tempo di risposta 1 ms / Polling Rate 1000 Hz

    - 150 IPS (Inches Per Second)

    - Accelerazione di 30 g

    Caratteristiche peculiari

    - Batteria integrata con durata da 16 a 20 ore

    - 8 pulsanti programmabili

    - Illuminazione su 4 zone a 16,8 milioni di colori

    - Rivestimento in Soft-Touch

    - Cavo dotato di sleeving

    SteelSeries Switches

    - Fino a 30 milioni di click di utilizzo

    Dimensioni e peso

    - Peso: 120 g

    - Altezza: 41 mm

    - Larghezza: 69 mm

    - Lunghezza: 129 mm

    - Lunghezza cavo USB: 2 mt

    - Base di ricarica: 165x100x24 mm per un peso di 208 g


    Buona lettura!





  2. #2
    Supervisore Straordinario L'avatar di tHeGoOd
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Cenaia, Toscana, Italy, Italy
    Età
    40
    Messaggi
    1,669

    Predefinito

    Che dire...
    potrebbe essere arrivata l'ora di mandare in pensione il caro vecchio Mamba?
    It is common knowledge that old school hackers all have large beards. Alan Cox,RMS and maddog are brilliant examples. The reason for this is that growing a beard is the most interesting use of one's time when the computer is waiting for fsck to finish messing around after a system crash, and on large filesystems, you'll have plenty of time to waste (this might also be why there are so few female hackers; they can't grow beards).

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Se non altro, i prodotti come questo sono sempre un preludio alla diffusione di certe tecnologie, che prima sono costose e fantascientifiche, poi dopo pochi anni le accogliamo come standard su oggetti tecnologici di tutti i giorni dal costo umano.

    Le specifiche dell'USB3.0 wireless sono già state standardizzate...

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    bellissimo, la sua apparente semplicità è il suo punto di forza

    se poi, come dite, le prestazioni wireless sono a livello di quelle con filo, siamo vermanete su un altro pianeta, costo a parte che è una vera mazzata sulle gengive

    foto da manuale, un applauso al recensore

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    A questo prezzo avrebbero dovuto includere anche la parte inferiore intercambiabile con i pad in materale ceramico stile Gigabyte Aivia Krypton.

  6. #6
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    con un mouse a batteria come questo la vedo dura affidarsi ad un inserto intercambiabile ... IMHO


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  7. #7
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    felice possessore di uno steelseries rival da un mesetto
    e ancora fedele a sensori ottici x quel che mi riguarda, bel prodotto cmq

    se vi capita fra le mani un logitech G502 leggerei volentieri le vostre impressioni

  8. #8
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito


    :lool :wow

    credo di aver esaurito le faccine... SteelSeries ha un'offerta sempre più sbalorditiva.

    Concordo in pieno con Ettore, è un mouse ottimo che pur non sfoggiando linee avveniristiche cattura l'attenzione in modo disarmante, il prezzo non è certo "abbordabile" ma la qualità si paga e qui ne vedo tanta.

    dimenticavo, complimenti per la recensione

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022