10. IOMeter Random 4kB
Â
Risultati
Random Read 4kB (QD 3) | |
![]() | ![]() |
Silicon Power S70 240GBÂ [New] | Silicon Power S70 240GBÂ Â [Used] |
Â
Random Read 4kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
Silicon Power S70 240GBÂ Â [New] | Silicon Power S70 240GBÂ Â [Used] |
Â
Random Write 4kB (QD 3) | |
![]() | ![]() |
Silicon Power S70 240GBÂ Â [New] | Silicon Power S70 240GBÂ Â [Used] |
Â
Random Write 4kB (QD 32) | |
![]() | ![]() |
Silicon Power S70 240GBÂ Â [New] | Silicon Power S70 240GBÂ Â [Used] |
Â
Sintesi
Â
Nel test di lettura ad accesso casuale con pattern da 4kB, il Silicon Power S70 240GB ha fatto registrare un ottimo valore di 92.740 IOPS nel test QD 32 e oltre 60.000 IOPS nel test QD 3.
Prestazioni quindi buone, ma che non trovano conferma nei test a drive usurato, dove risultano più che dimezzate nel test QD 32, e subiscono il classico crollo verticale nel test QD 3, in cui non va oltre i 48,92 MB/s.
Â
Â
Nel test di scrittura con Queue Depth 32 abbiamo registrato una velocità di 92.024 IOPS, di gran lunga superiore rispetto agli 86.000 IOPS dichiarati, che colloca il Silicon Power S70 fra le unità più veloci in assoluto.
Nel test con Queue Depth 3 la velocità di scrittura non si conferma sullo stesso livello del precedente test, fermandosi ad un valore di 63.256 IOPS.
Eccellente la costanza prestazionale nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di drive usurato, con un calo prestazionale che si attesta sui 150 IOPS in qualsiasi condizione di carico.
Grafici Comparativi
Â
Â
Il grafico comparativo dei test di lettura ci mostra un Silicon Power S70 240GB che si piazza più o meno a metà classifica in entrambi i test.
Â
Â
Nei test di scrittura il Silicon Power S70 si comporta decisamente meglio, posizionandosi a metà classifica nel test QD 3, e al secondo posto nel test QD 32, alle spalle del Kingston HyperX 3K, ma davanti ad SSD di grosso calibro come l'OCZ Vector ed il Plextor M5 Pro.
Â