3. Interno
![]() | ![]() |
L'interno dello Sharkoon TG7M è totalmente trattato con una verniciatura nera resistente ed uniforme ed è contraddistinto da una struttura estremamente semplice.
Il vassoio dedicato al contenimento della scheda madre in formato E-ATX o inferiore vede, centralmente, un'ampia apertura rettangolare per poter agire sul sistema di ritenzione dei sistemi di raffreddamento aftermarket ed è contornato da sei fori per il passaggio dei cavi, purtroppo tutti privi di guarnizioni in gomma.
In aggiunta, sono presenti altri tre fori sul piano divisorio del vano alimentatore per i cavi d'alimentazione dedicati alle schede video.
Nella stessa zona potranno essere agganciati i due supporti per drive da 2,5" che, al momento dell'acquisto, sono montati sul retro del piatto mainboard.
![]() | |
![]() | ![]() |
Spostandoci sul lato destro, a parte i due supporti per drive ed il controller ARGB, c'è ben poco da dire.
Le porte disponibili su quest'ultimo sono in totale otto, di cui quattro libere.
Tra il vassoio e la paratia destra abbiamo circa 15mm di spazio disponibile per il contenimento dei cavi.
All'interno del vano alimentatore è presente un cestello con slitta per un drive da 2,5 o 3,5" ma, in realtà , una seconda unità potrà essere installata nella parte alta.
Rimuovendo quattro viti dal fondo del case sarà possibile rimuovere il cestello al fine di avere maggior spazio per il contenimento dei cavi in eccesso.