4. Raffreddamento


Come avrete avuto modo di leggere nelle pagine precedenti, lo Sharkoon ELITE SHARK CA200M è un case pensato per coloro che non vogliono scendere a compromessi dal punto di vista del raffreddamento e, pertanto, è in grado di ospitare un gran numero di ventole.


Sharkoon ELITE SHARK CA200M 4. Raffreddamento 1 


In dotazione, purtroppo, ce n'è solo una e questa decisione può essere imputabile alla volontà di contenere il prezzo finale del case lasciando piena libertà agli acquirenti su che soluzioni adottare.

La ventola preinstallata è posizionata sul retro ed è una Sharkoon SHARK Blades RGB da 120mm.


Sharkoon ELITE SHARK CA200M 4. Raffreddamento 2  Sharkoon ELITE SHARK CA200M 4. Raffreddamento 3 
Dimensioni
120x120x25 mm
Assorbimento 0.13A
Velocità 1.200 RPM ± 10 %
Flusso massimo
94,8 m³/h
Rumorosità1,16 mm-H²0
Pressione statica
18.2 dB(A)
Connessione 3 pin
MTBF 50.000 ore


Silenziosa e performante, questa ventola rappresenta un ottimo punto di partenza per una configurazione di fascia alta.


Sharkoon ELITE SHARK CA200M 4. Raffreddamento 4 


In aggiunta, frontalmente sarà possibile montare altre tre ventole da 140 o 120mm, mentre sul top potranno trovare spazio due unità da 140mm o tre da 120mm.


Sharkoon ELITE SHARK CA200M 4. Raffreddamento 5 


Tutte le predisposizioni possono essere utilizzate per il contenimento di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido custom, pertanto sarà possibile utilizzare un radiatore da 420mm spesso 57mm (ventole incluse) sul frontale e uno da 360mm, ma spesso 60mm, sul top.

Ricordiamo, inoltre, che in dotazione è presente anche un comodo supporto per pompe e vaschette tubulari.

Coloro che vorranno fare affidamento su un sistema di raffreddamento ad aria, invece, potranno optare per un dissipatore a torre alto fino a 165mm.