8. Test Endurance Top Speed
Questo test ci permette di misurare la velocità massima in scrittura e lettura sequenziale del disco, utilizzando un pattern da 2MB nelle due condizioni estreme di utilizzo:
- Disco vergine
- Disco nella condizione di massima usura
La prima condizione si ottiene sottoponendo il disco ad un Secure Erase come spiegato a pagina 3 di questa recensione; la condizione di massima usura si ottiene, invece, sottoponendo il disco a ripetuti riempimenti e successive cancellazioni, con il TRIM disattivato e senza utilizzare il Secure Erase, in modo tale da saturare anche lo spazio dedicato all'Overprovisioning.
Risultati
HD Tune Pro Top speed read 2MB [New] | |
![]() | ![]() |
Corsair Force 3 120GB | Corsair Force GT 120GB |
HD Tune Pro Top speed write 2MB [New] | |
![]() | ![]() |
Corsair Force 3 120GB | Corsair Force GT 120GB |
HD Tune Pro Top speed read 2MB [Used] | |
![]() | ![]() |
Corsair Force 3 120GB | Corsair Force GT 120GB |
HD Tune Pro Top speed write 2MB [Used] | |
![]() | ![]() |
Corsair Force 3 120GB | Corsair Force GT 120GB |
Sintesi
Prestazioni sia in lettura che in scrittura di ottimo livello per entrambi gli SSD, anche se leggermente inferiori ai dati dichiarati dal produttore.
Anche in questo test il Corsair Force GT mostra una maggiore costanza prestazionale passando dalla condizione di disco vergine a quella di massima usura.
Le prestazioni in lettura del Force 3 hanno subito ancora una volta un brusco calo del 61% contro il 15,6% del Force GT.
In scrittura entrambi i dischi fanno segnare un degrado prestazionale accettabile, con il Force GT sempre un passo avanti.