13. Impatto acustico
Il test sull'impatto acustico, mirato a definire i valori di rumorosità che l'alimentatore genera durante il suo funzionamento, è l'unico test che di solito siamo costretti a "simulare".
Il nostro banco prova, infatti, necessita di un adeguato raffreddamento per poter assorbire potenze da centinaia di watt, il che mal si sposa con la necessità di eliminare qualsiasi fonte esterna di rumore per poter valutare quello prodotto esclusivamente dall'alimentatore.
Per questo motivo il test viene condotto alimentando la ventola esternamente e simulando i regimi di rotazione in corrispondenza del carico, se indicati dal produttore, o semplicemente la rumorosità sul range di funzionamento della ventola se l'associazione non è disponibile.
Ricordiamo che il valore percepito dal nostro udito come prossimo alla silenziosità è di 30dB e che incrementi di 10dB corrispondono ad una percezione di raddoppio della rumorosità .
Le corrispondenze di tali valori sono facilmente osservabili sulle scale del rumore reperibili in rete.
Rumore ambientale 28,0 dBA.
Seasonic ha introdotto con la serie PRIME una nuova ventola da 135mm, mantenuta ovviamente anche per i modelli Ultra anche se in una versione più votata alla silenziosità ; la rotazione massima di 1600 giri/min è infatti più che adeguata per gestire il calore prodotto tra i 340 e gli 850 watt.
Dobbiamo comunque segnalare che durante le prove svolte sul nuovo PRIME Ultra 850 Titanium la ventola non ha mai girato al massimo anche per prolungate sessioni a pieno carico e possiamo confermare che sul fronte rumorosità vi è stato un ulteriore miglioramento da una già ottima base di partenza.
La modalità fanless viene garantita fino alla soglia dei 340W corrispondenti al 40% del carico massimo; tra il 40% ed il 50% troviamo la zona di isteresi che ha lo scopo di evitare le continue accensioni che inevitabilmente si avrebbero con una soglia fissa.
Oltre i 425W la ventola è sempre attiva e la velocità di rotazione dipenderà sia dalla potenza erogata che dalla temperatura interna.
La logica di controllo è rimasta quindi la stessa già osservata sui modelli della serie PRIME, la riduzione della rumorosità è quindi attribuibile all'adozione della nuova ventola con un regime massimo inferiore.