10. Regolazione tensione
I test di regolazione della tensione vengono effettuati collegando tutte le linee elettriche al nostro PowerKiller e simulando il comportamento dell'alimentatore con carichi comparabili a quelli di una postazione reale.
Linea +3,3V
Tensione media 3.320 volt
Scostamento dal valore ideale (3,33 volt) = -0.30%
Linea +5V
Tensione media 4.971 volt
Scostamento dal valore ideale (5,0 volt) = -0.56%
Linea +12V
Tensione media 11.986 volt
Scostamento dal valore ideale (12,0 volt) = -0.11%
Le tensioni di partenza del sample in prova sono molto prossime a quella ideale, ne consegue che, all'aumentare del carico, tutte e tre le linee perdono qualche decimo di volt scendendo sotto il valore di riferimento.
Lo scostamento è comunque estremamente ridotto ed in media resta confinato entro lo 0,6%; siamo dinnanzi a dei risultati leggermente migliori rispetto a quelli ottenuti dal PRIME 850 Titanium ma, dal momento che la tensione di partenza può differire, anche se di poco, da un modello all'altro e che la caduta di tensione è praticamente la stessa, possiamo confermare che dal punto di vista delle prestazioni elettriche poco o nulla è cambiato.
Come di consueto, non ci resta che procedere con il test di sovraccarico.
Sovraccarico
 Alimentatore in test | Seasonic PRIME Ultra 850 Titanium |
Max Output Power | 1078W |
Max Output Current | 88A |
Percentage Increase | +26,8% |
12V | 11,84V |
5V | 4,89V |
3,3V | 3,25V |
La robusta elettronica impiegata nella serie PRIME si conferma anche nella nuova versione Ultra; il PRIME Ultra 850 Titanium eroga senza batter ciglio fino al 27% di potenza in più prima che il sistema di protezione entri in funzione; le tensioni d'interesse continuano a presentare valori rientranti nelle specifiche dello standard ATX anche in tale condizione.
L'efficienza registrata al picco massimo ha raggiunto il 91% con una potenza assorbita dalla rete elettrica di 1185W.
Ovviamente, come sempre, torniamo a ribadire che la prova di sovraccarico è da noi eseguita al solo scopo di accertare la bontà della circuiteria interna e dei sistemi di protezione, motivo per cui raccomandiamo di scegliere l'alimentatore in base alle reali necessità della vostra postazione senza fare affidamento alla sua capacità di lavorare fuori specifica.