3. Interno


Seasonic FOCUS SPX-750 3. Interno 1 
Seasonic FOCUS SPX-750 3. Interno 2  Seasonic FOCUS SPX-750 3. Interno 3 


La cover superiore del FOCUS SPX-750 è vincolata in quattro punti mediante altrettante viti; una di queste è coperta dal sigillo di garanzia.

Il progetto appare completamente diverso rispetto a quello visto sul FOCUS SGX di prima generazione, ma ricorda molto quello del CORSAIR SP600, almeno per quanto concerne la disposizione dei vari elementi.


Seasonic FOCUS SPX-750 3. Interno 4  Seasonic FOCUS SPX-750 3. Interno 5 
Seasonic FOCUS SPX-750
CORSAIR SF600


Il percorso compiuto dalla corrente nel FOCUS SPX-750, nonostante le ridotte dimensioni, non risulta per nulla tortuoso; i vari elementi sono tutti collegati tra loro tramite le connessioni interne al PCB ed il posizionamento ravvicinato dei vari stadi contribuisce a ridurre al minimo le cadute ohmiche.

Seguendo le frecce troviamo:

  • ingresso AC;
  • filtraggio d'ingresso;
  • rettificatori;
  • controllo PFC;
  • condensatori primari;
  • transistor di switching;
  • trasformatore 12V;
  • rettificatori d'uscita;
  • filtraggio d'uscita;
  • moduli DC-DC;
  • uscita.