7. Benchmark SSD
Â
In questa recensione abbiamo voluto analizzare le performance del Platform Controller HUB Z68 e del controller SATA 3 Marvell 9172 in abbinamento ad un SSD Corsair Force 3 120GB.
Essendo l'SSD dotato di un'interfaccia SATA 6Gbps e di un controller SandForce SF-2281 di ultima generazione, ci ha permesso di mettere alla frusta il reparto controller della Sapphire PURE Platinum Z68.
Per avere un quadro completo del livello prestazionale offerto, abbiamo effettuato i test anche sulle porte SATA 2 messe a disposizione dal PCH Z68.
Per quanto riguarda i software da utilizzare per i test, la scelta è ricaduta su AS SSD ed ATTO Disk; il primo è stato scelto perchè permette di ottenere un punteggio finale facilmente confrontabile, il secondo perchè è quello utilizzato dai produttori come riferimento per i dati di targa che accompagnano gli SSD.
Â
AS SSD
![]() | ![]() | ![]() |
PCH Z68 SATA 2 | PCH Z68 SATA 3 | Marvell SATA 3 |
Â
Â
ATTO Disk
![]() | ![]() | ![]() |
PCH Z68 SATA 2 | PCH Z68 SATA 3 | Marvell SATA 3 |
Â
Â
Come risulta evidente dai grafici, il PCH Z68 offre prestazioni decisamente superiori a quelle del Marvell 9172 non soltanto sulle porte SATA 3, ma nella stragrande maggioranza dei casi anche sulle porte SATA 2; le prestazioni in scrittura offerte dal Marvell 9172 purtroppo sono talmente basse da farlo diventare l'ultima scelta anche per il collegamento di dischi SATA 3.
Â