Sapphire PURE Platinum Z68 - [RECENSIONI]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito Un mix ben riuscito tra qualità e prestazioni ad un prezzo concorrenziale.


    L'introduzione da parte di Intel del nuovo chipset Z68 Express è stato accolto con grande sollievo da utenti e prdoduttori, un pò per le note vicissitudini relative al bug che affliggeva il controller delle unità di storage delle mainboard P67 Rev. B2, ma soprattutto perchè il nuovo chipset riesce a sfruttare sia le funzionalità di overclock del P67 che le evolute funzionalità grafiche dell'H67.

    Il principale limite del chipset P67 Express, infatti, risiedeva nell'impossibilità di utilizzare la grafica integrata nelle CPU Sandy Bridge limitando, di fatto, le funzionalità complessive della piattaforma.

    Il chipset H67 Express, invece, pur supportando il comparto grafico integrato nei processori Intel, ne limitava le possibilità di overclock.

    L'Intel Z68 Express, oltre ad essere un ibrido in grado risolvere i limiti dei due precedenti chipset, introduce anche il supporto alla tecnologia Intel Smart Response che consente di utilizzare un SSD di piccole dimensioni come cache per gli Hard Disk tradizionali.

    Nonostante le interessanti novità introdotte dal nuovo chipset, i possessori di mainboard con chipset P67 in versione B3, che hanno investito dei soldi anche per l'acquisto di una VGA discreta, non hanno motivo, a nostro avviso, di migrare verso questa nuova piattaforma.

    Per coloro che si apprestano a realizzare una piattaforma partendo da zero, le mainboard Z68 rappresentano quanto di meglio disponibile attualmente sul mercato, ragion per cui, la stragrande maggioranza dei produttori di schede madri hanno attualmente a listino una serie completa di prodotti basati su Z68, che va dalle schede entry level sino a quelle top di gamma.

    Sapphire Technology, entrata a far parte abbastanza recentemente della cerchia dei produttori partner di Intel, ha presentato di recente la PURE Platinum Z68, oggetto della nostra recensione, che rappresenta per l'azienda la proposta di punta della lineup dedicata a Sandy Bridge.

    Di seguito, le principali caratteristiche del prodotto.

    Specifiche Tecniche

    Processore
    • Supporto per Intel LGA1155: processori Intel Core serie i7 / i5 / i3
    Chipset
      • Intel Z68 Express Chipset
        Memoria
        • 4 slots Memoria DDR3 800/1066/1333/1600+ a 240 pin, non-ECC, non bufferizzata
        Audio
        • CODEC audio HDRealtek ALC892 a 8 canali
        LAN
        • Gigabit LAN PCI ExpressMarvell 88E8057
        Slot di Espansione
          • 1 x PCI Express x16 slots, running at x16 (PCIEX16_1)
          • 1 x PCI Express x16 slots, running at x8 (PCIEX8_2,)
          • 1 x PCI Express x16 slots, running at x4 (PCIEX4_3,)
          • 3 x PCI
            Storage Interface

            Chipset:

            • 2x Connettori Serial ATA III 6 Gb/s
            • 4 x Connettori Serial ATA II 3 Gb/s

            Marvell 88SE9128:

            • 2x Connettori Serial ATA III 6 Gb/s

            Supporto per dischi rigidi con funzioni RAID 0, 1,5,10

            Rear Panel I / O
            • 4 x Porta USB 2.0
            • 2 x Porta USB 3.0
            • 1 x Porta VGA (D-Sub)
            • 1 x Porta HDMI
            • 1 x DisplayPort 1.1a
            • 1 x Porte audio I/O
            • 1 x Supporto Bluetooth® 2.1 + EDR Atheros AR3011
            • 1 x Porta DVI Single Link
            • Porta combo per tastiera/mouse PS/2
            Internal I / O
            • 4 x Header USB 2.0
            • Connettori ventola PWM CPU a 4 pin
            • Connettori ventola chassis a 3 pin
            • Connettore alimentatore ATX a 24 pin
            • Connettore alimentatore a 12 V ATX a 8 pin
            • Header per pannello (frontale) di controllo
            Fattore di Forma
            • Formato ATX, dimensioni 12" x 9,6" (305 mm x 244 mm)
            Sistema Operativo

            • Windows 7 (32/64) bit





          1. #2
            gibibyte L'avatar di KanGaXx
            Registrato
            Jul 2008
            Località
            Ferrara
            Età
            40
            Messaggi
            1,217

            Predefinito

            veramente ottima recensione, completa in ogni particolare.
            la scheda è molto simile alla p67 e sembra proprio che le lacune di sapphire siano rimaste le stesse ovvero bios e supporto sli.
            il bundle è scarno ma giustificato dal prezzo

          2. #3
            nibble L'avatar di Giancarlo D'Urso
            Registrato
            May 2010
            Età
            50
            Messaggi
            96
            configurazione

            Predefinito

            Ottima recensione caro e ottimo prodotto, Sapphire ci stà dando veramente dentro questa piattaforma è veramente una degna avversaria delle svariate concorrenti anche più blasonate, sicuramente sapphire dovrà spingere ora nella realizzazione di bios più competitivi.

          Informazioni Thread

          Users Browsing this Thread

          Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

          Tags

          Regole d'invio

          • Non puoi inserire discussioni
          • Non puoi inserire repliche
          • Non puoi inserire allegati
          • Non puoi modificare i tuoi messaggi
          •  
          nexthardware.com - © 2002-2022