10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms


Godfall

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 1


Godfall è il nuovo action RPG sviluppato da Counterplay Games e pubblicato da Gearbox Software il 12 novembre 2020 per PC e PS5.

Il gioco è ambientato in un mondo epic fantasy, caratterizzato da elementi tipici medievali come regni incantati, maghi, elfi e fate.

Il videogiocatore veste i panni degli ultimi membri dell'ordine dei cavalieri con l'obbiettivo di impedire che un evento apocalittico si abbatta sul loro mondo, diviso nei regni di Terra, Acqua, Aria, Fuoco e Spirito.

La parola perfetta per descrivere le ambientazioni di questo titolo è esagerate: il giocatore verrà catturato da strutture e personaggi mastodontici, superfici riflettenti come fossero costruite in oro e argento, esplosioni e magnifici giochi di luci.

Godfall utilizza il motore grafico Unreal Engine 4 e sfrutta le API DirectX 12 con supporto per Ray Tracing, prerogativa delle nuove schede AMD Radeon 6000.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 2


Godfall è particolarmente esigente in termini di risorse video, tant'è che la GeForce RTX 3090 è l'unica delle schede in prova in grado di raggiungere la soglia dei 60 FPS medi in 4K.

Si tratta inoltre di un titolo che predilige l'utilizzo di GPU AMD, infatti la NITRO+ Radeon RX 6800 XT supera del 17,3% e 2%, rispettivamente, le GeForce RTX 3080 e 3090 Trinity in QHD. 


Rainbow Six Siege

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 3


Lanciato nel dicembre 2015, Rainbow Six è ancora uno dei giochi di punta di casa Ubisoft, la possibilità di giocare in multipiattaforma e il suo gameplay estremamente strategico lo hanno reso uno degli FPS attualmente più gettonati al mondo.

Siege si basa principalmente sulla componente multigiocatore che prevede il classico ranking da "Rame" a "Diamante" in modalità classificata.

Il titolo utilizza il motore grafico proprietario della stessa Ubisoft, AnvilNext Engine 2.0, lo stesso che in passato ci ha deliziato con tutti i capitoli della serie Assassin's Creed ed è compatibile con le librerie DirectX 12 e Vulkan.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 4


Le schede video targate AMD sono da sempre inclini ad ottenere maggiori prestazioni sfruttando le API Vulkan, nonostante dai test effettuati in precedenza sia emerso che la NITRO+ Radeon RX 6800 XT sia in grado di lavorare egregiamente anche con DirectX 12.

Il benchmark di Rainbow Six Siege eseguito in modalità Vulkan ci mostra che, almeno in questo caso, le cose sembrano cambiate rispetto agli anni precedenti: la scheda in prova infatti supera la GeForce RTX 3080 Trinity unicamente in QHD di una manciata di FPS (+1,5%), mentre perde terreno in 4K (-2,8%).


Total War: Three Kingdoms

SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 5


Total War: Three Kingdoms è l'ultima iterazione e di uno degli strategici in tempo reale più amati dai videogiocatori, rilasciato su PC, macOS e Linux il 23 maggio scorso 2019.

Il titolo, sviluppato da Creative Assembly, è ambientato nel periodo dei tre regni dell'antica Cina e mette il giocatore nei panni di uno dei dodici signori della guerra.

Le meccaniche di base sono le medesime che hanno portato al successo la serie Total War con alcune novità per quanto concerne la modalità come la possibilità di scegliere all'inizio del gioco tra un approccio arcade o realistico (romanzo o cronaca), che condizionerà in parte l'intelligenza artificiale dei nemici.

Three Kingdoms è sviluppato con il motore proprietario TW Engine 3 (Warscape) che utilizza le API grafiche DirectX 11 di Microsoft.


SAPPHIRE NITRO+ Radeon RX 6800 XT 10. Godfall - Rainbow Six Siege - Total War: Three Kingdoms 6


Nel benchmark di Total War: Three Kingdoms la NITRO+ Radeon RX 6800 XT ottiene, in QHD, risultati molto simili alla diretta rivale mentre, analogamente a quanto visto in precedenza, nonostante sia in grado di superare la soglia dei 60 FPS medi, in 4K la differenza è dell'11,3%, in favore della GeForce RTX 3080.