1. Unboxing
La confezione di vendita pensata da Razer per il suo nuovo controller da gioco Wildcat è realizzata in robusto cartone e presenta, come da tradizione, un layout decisamente gradevole ed accattivante.
Sul frontale troviamo un primo piano del prodotto, i loghi Razer e XBOX in bella vista, nonché alcune delle sue peculiarità come i quattro pulsanti aggiuntivi programmabili, il pannello di controllo integrato ed una struttura altamente ergonomica dotata di grip in gomma.
Il retro, oltre ad un ulteriore scatto del nuovo gamepad da una diversa angolazione, accoglie una panoramica dettagliata di tutte le sue caratteristiche principali, così come descritte in prima pagina.
L'estrema, a tratti maniacale, cura per i dettagli che da sempre contraddistingue l'azienda californiana emerge in modo evidente anche nel bundle.
Oltre al materiale cartaceo, troviamo infatti una borsa in tessuto nero di pregevole fattura riportante il logo Razer, che accoglie al suo interno il controller e tutti gli accessori forniti a corredo.
Il Wildcat è alloggiato in un consistente strato di spugna, sagomata in modo tale da preservarlo da urti accidentali che potrebbero verificarsi durante il trasporto.
La parte alta della custodia in tessuto accoglie un doppio vano riservato agli accessori forniti a corredo.
![]() | ![]() |
Il bundle include, oltre alla consueta lettera del CEO di Razer Min-Liang Tan, una coppia di sticker, il manuale d'uso, il Razer Wildcat Accessory Pack ed un cavo USB di pregevole fattura dotato di sleeving in tessuto.
L'Accessory Pack contiene i due Grip Pads in gomma ed una coppia di cappucci in silicone per gli analogici, il tutto nella rigorosa colorazione verde Razer, ed un compatto cacciavite TORX necessario per la personalizzazione dei grilletti posteriori.
A confezione aperta, come è possibile notare dalla foto, sono disponibili le guide per l'installazione degli accessori.
In alto nostro consueto video unboxing direttamente dal canale YouTube di Nexthardware.