3. Visto da vicino - Parte seconda
Il Razer Viper Ultimate integra gli innovativi Optical Mouse Switch presenti anche nella versione cablata.
Gli switch tradizionali inviano segnali elettrici attraverso un contatto metallico creando un effetto rimbalzo residuale che fa partire segnali multipli e, per far sì che sia registrato solo un unico click, viene utilizzato un ritardo nel debounce che causa, però, tempi di risposta più lenti.
Ma, con gli switch ottici di Razer non è necessario alcun tipo di contatto per inviare il segnale ...
Utilizzando un raggio a infrarossi che passa attraverso un otturatore per far scattare un segnale elettrico sul computer, gli switch rispondono istantaneamente ad ogni tipo di pressione delle dita, facendo in modo che qualsiasi azione sia eseguita secondo le intenzioni del giocatore.
L'assenza di un contatto fisico per l'attuazione garantisce inoltre un ciclo di vita più lungo che, a detta del produttore californiano, si aggira sui 70 milioni di click.
L'uso cablato del Viper Ultimate e la sua ricarica sono affidati ad un cavo MicroUSB -> USB-A in tessuto intrecciato con il connettore rifinito con il classico colore verde aziendale.
Nonostante l'utilizzo pensato per il mouse non sia quello cablato, anche in questa modalità il prodotto risulta comodo e leggero grazie allo speciale cavo Speedflex, il nome che Razer attribuisce al suo paracord cable, molto più leggero e flessibile rispetto ad un cavo standard, in quanto privo di isolamento interno e con una consistenza non lontana da quella di un laccio da scarpe (anche se meno morbido naturalmente).
La connessione wireless è affidata ad un apposito dongle USB da collegare direttamente al computer oppure alla Razer Mouse Dock che, di fatto, fungerà da comoda prolunga.
La durata della batteria è tra le più elevate sul mercato: rinunciando all'illuminazione RGB il mouse potrà essere utilizzato fino a 70 ore.
Come sulla versione cablata, la componente RGB interessa il solo logo presente sul dorso personalizzabile tramite il software Razer Synapse 3.
Gli effetti selezionabili tramite software sono tantissimi, a partire da una semplice illuminazione statica fino ad animazioni complesse come lo Spectrum Cycling, il tutto sincronizzabile con l'intero ecosistema Razer.
Anche la Razer Mouse Dock, inclusa in bundle, presenta un design semplice ed elegante, in grado di valorizzare ulteriormente il setup Razer.
La connessione è demandata allo stesso cavo MicroUSB -> USB-A del mouse interponendosi, di fatto, tra il Viper Ultimate ed il computer anche per quanto concerne la ricarica.
Tramite i due supporti dotati di calamita, infatti, è possibile posizionare il mouse al di sopra della dock che si occuperà di ricaricare la batteria.
Anche questo accessorio supporta il sistema Chroma RGB ed è quindi sincronizzabile con i prodotti Razer.
Una volta iniziata la ricarica tramite dock, l'illuminazione dei due dispositivi non sarà più personalizzabile tramite Synapse, poiché utilizzata per indicare il livello rimanente di carica.
In particolare, le colorazioni variano dal rosso (batteria scarica) al classico verde Razer (batteria completamente carica).