2. Visto da vicino - parte prima
Impossibile non rimanere colpiti dallo strabiliante look che restituisce il Razer Orbweaver una volta estratto dalla confezione: il colore nero opaco ed il rivestimento in gomma anti-sudorazione per poggiapalmo, poggiapolso e tastierino lo rendono ideale per affrontare intense sessioni di gioco anche nelle stagioni estive.
Viste laterali
![]() | ![]() |
Sulla parte destra fa capolino il D-Pad ad 8 vie accompagnato da due pulsanti, di cui uno in basso posto a diretto contatto con il pollice che, come vedremo, sostituisce la barra spaziatrice, ed uno superiore, entrambi completamente configurabili.
Sempre sullo stesso lato sono inoltre presenti tre indicatori che serviranno a renderci conto in tempo reale della keymap selezionata.
Sulla parte opposta è possibile intravedere la chiave per la regolazione del poggiapolsi, che analizzeremo in seguito; notare la particolare inclinazione conferita al Keypad. in modo da risultare altamente ergonomico.
Sul poggiapolsi è impresso l'immancabile logo Razer che va a personalizzare ulteriormente questo sofisticato prodotto.
Vista anteriore e posteriore
![]() | ![]() |
Un primo piano della struttura anteriore e posteriore dell'Orbweaver e della particolare disposizione inclinata dei tasti.
Â