6. Conclusioni


Dopo il successo del primo modello rilasciato nel 2018 e delle successive varianti Analog e TE, Razer decide di puntare ancora una volta sugli switch ottici, equipaggiando la nuova Huntsman V2 con entrambi gli switch ottici a catalogo, i Linear Red e i Clicky Purple.

La nuova iterazione di questa tastiera accoglie numerose innovazioni, sia dal punto di vista tecnico che estetico, a partire dai keycaps Double-Shot in PBT, uno strato fonoassorbente per ridurre il rumore di battitura sino ad arrivare a un set di tasti multimediali rivisti con un'inedita ghiera per il volume ed un poggiapolsi più ampio e comodo.

La Huntsman V2 mette in mostra ancora una volta un design sobrio e minimale realizzato con materiale di ottima qualità e dalle dimensioni relativamente compatte.

Gli switch di seconda generazione Clicky Purple migliorano ulteriormente il progetto iniziale e, unitamente ad un polling rate di 8000Hz, risultano estremamente precisi e reattivi con una risposta in-game in tempo reale.

Peccato per l'assenza del layout ITA, aspetto che potrebbe condizionare pesantemente la scelta dei giocatori italiani che utilizzano la tastiera a tutto tondo, quindi anche per scrivere.


Razer Huntsman V2 6. Conclusioni 1 


Il software di gestione Synapse 3, aggiornato ormai settimanalmente, è risultato ancora una volta incredibilmente stabile e ben strutturato.

Tutte le personalizzazione potranno essere effettuata in maniera rapida e intuitiva e ci si potrà sbizzarrire nella realizzazione di effetti di luce spettacolari tramite l'apposita app Chroma Studio.

Di pregevole fattura anche il poggiapolsi fornito a corredo con questo modello, dotato di una superficie più ampia rispetto ai precedenti e di un'imbottitura soffice e comoda per il polso.

I magneti posti all'interno, inoltre, ne garantiranno un aggancio stabile alla tastiera.

Arriviamo dunque ai prezzi su strada della nuova Razer Huntsman V2 che sono di 199,99€ per la versione dotata di switch Clicky Purple e di ben 209,99€ per quella equipaggiata con switch Linear Red, assolutamente non alla portata di tutte le tasche.

Se cercate una tastiera con switch ottici, ben costruita e con un software di gestione stabile e pratico la Razer Huntsman V2 potrebbe fare sicuramente al caso vostro a patto, ovviamente, di mettere pesantemente mano al portafogli.

Sconsigliamo comunque il passaggio al modello V2 se siete già in possesso di una delle versioni precedenti.


VOTO: 4,5 Stelle


Razer Huntsman V2 6. Conclusioni 2 PRO
  • Qualità dei materiali
  • Switch ottici Clicky Purple
  • Strato insonorizzante
  • Illuminazione Chroma RGB
  • Poggiapolsi ergonomico
  • Comandi multimediali dedicati
CONTRO
  • Prezzo da rivedere verso il basso
  • Assenza tasti Macro aggiuntivi
  • Layout ITA non disponbile


Si ringrazia RAZER per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale