7. Prova sul campo
Siamo arrivati al momento clou, ovvero la prova su strada della nuova Blackwidow Chroma v2 per valutarne qualità costruttiva, ergonomia e relative funzionalità , sia in ambito videoludico che produttivo.
Per fare ciò abbiamo sfoderato tutto il nostro arsenale Razer composto da un mouse Mamba TE in accoppiata al tendifilo Bungee e un headset Man O' War Wireless.
Ergonomia
La nuova Blackwidow Chroma v2 fa sfoggio di una struttura ampia ed altamente ergonomica, la cui comodità è accentuata ulteriormente dal poggiapolsi magnetico fornito in bundle, che ricordiamo essere di ottima qualità .
La tastiera risulta nel complesso solida e resistente grazie ad un'anima interna in metallo con specifica militare.
Gli switch meccanici Razer Green, che abbiamo già avuto modo di provare sulla gemella Blackwidow X, risultano ancora una volta superbi sotto ogni punto di vista, grazie anche al rigido controllo di qualità a cui vengono sottoposti durante il processo produttivo.
Il feedback per questa variante, sia tattile che sonoro, permette di avvertire il "ritmo" della battuta, una caratteristica che potrebbe rivelarsi decisiva nelle proprie partite in multiplayer, oltre ad essere forse la "più amata" dai fanatici delle meccaniche.
Qualora non si voglia rinunciare alla silenziosità è possibile scegliere una delle due varianti prive di feedback sonoro dotati di switch Orange e Yellow, questi ultimi rilasciati in anteprima sulle nuove v2 e caratterizzati da un attuatore lineare.
Estremamente gradita, infine, la presenza del layout italiano, anche se per il momento esclusivamente con Razer Green.
Test rumorositÃ
La prova della rumorosità mostra un picco massimo di 62 dBA a circa 40 cm di distanza dalla tastiera, un risultato tutto sommato nella norma per questa tipologia di prodotti.
N.B. La cattura dell'audio è stata effettuata tramite un microfono a condensatore Razer Seiren Pro a circa 5 cm di distanza per fornire un dato indicativo, la rumorosità effettiva sarà nettamente inferiore a quella udibile in video.
Gaming
Â
La scelta del titolo per la prova gaming è ricaduta, non a caso, sul noto FPS online a squadre Overwatch, l'ennesimo capolavoro di Blizzard Entertainment rilasciato il 24 maggio 2016 per PC, PlayStation 4 e Xbox One.
Il titolo propone scontri frenetici tra due fazioni composte da sei giocatori ciascuna e si compone di tre modalità principali (Conquista, Trasporto e Controllo), più una quarta ibrida (Conquista/Trasporto).
Acclamato dalla critica ed amato dai videogiocatori di tutto il mondo, la nuova fatica di Blizzard conta ad oggi più di 20 milioni di giocatori su tutte le piattaforme.
Si tratta di uno dei titoli abilitati Chroma Apps, difatti durante la partita la Blackwidow Chroma v2 mostrerà i tasti utilizzabili in diverse colorazioni in base alla loro funzione (tasto scelta dell'eroe, tasto attacco speciale e tasti movimento), oltre ad offrire spettacolari effetti di luce durante i caricamenti e la scelta dei personaggi.
Ricordiamo ai lettori che le Chroma Apps sono compatibili con tutti i dispositivi Chroma Enabled come tastiere, mouse e keypad, senza dover scaricare software aggiuntivi.
ProduttivitÃ
Le tastiere meccaniche risultano essere un ottimo strumento anche in ambito produttivo, soprattutto nei software di videoscrittura, e la Blackwidow Chroma v2, nonostante la rumorosità accentuata, non è stata da meno permettendoci di lavorare per varie ore senza problemi di sorta.
L'impostazione italiana dei tasti ci ha permesso inoltre di effettuare una digitazione rapida e priva di errori.
La presenza di ben cinque tasti Macro dedicati ci ha permesso di creare, tramite l'eccezionale software di gestione Synapse, combinazioni di tasti rapide per le funzionalità più usate.