5. Conclusioni
Razer ha lanciato il suo ultimo Basilisk affibbiandogli la denominazione FPS e, dopo varie prove e ore di gioco, non siamo così d'accordo.
Secondo noi il Razer Basilisk è più di quanto ci è stato comunicato dal marketing dell'azienda, in quanto è uno dei mouse gaming più efficaci in circolazione nel fornire pulsanti extra senza incidere sull'ergonomia che rimane pulita (al contrario di come inevitabilmente accade sui vari Naga), risultando estremamente facile da impugnare, una caratteristica ideale sicuramente per ogni FPS competitivo o meno, ma anche per altri giochi.
Con un po' di ingegno è possibile sfruttare la comoda levetta in titoli MOBA, sfruttarla con Hypershift negli RPG/Action e in programmi quali Photoshop, spaziando da un campo all'altro di utilizzo con estrema disinvoltura.
Il risvolto negativo, se così possiamo chiamarlo, è il tempo necessario ad assimilare efficacemente l'uso di questa particolare opzione: abbiamo passato ore a giocare, ma ne saranno necessarie altre per attivare la "memoria muscolare", ovvero la capacità istintiva di reagire che tutti i giocatori esperti sanno allenare per poter finalmente sfruttare appieno nuovi tipi di controller.
Per quanto concerne gli aspetti classici, poi, che sempre analizziamo su ogni mouse, non possiamo che promuovere a pieni voti il lavoro svolto da Razer: il sensore ottico 5G si sposa a buone doti meccaniche ed in particolare alla gradevole rotellina a frizione personalizzabile, per passare da scatti secchi a scorrimenti veloci.
Tutte queste caratteristiche sono tenute a bada dal Synapse 3 Beta, un tentativo (a parer nostro riuscito) da parte di Razer di dare più freschezza ad un applicativo comunque abbastanza moderno, arricchirlo di nuove possibilità e renderle più fruibili mantenendo, al contempo, quella buona dote di intuitività che lo distingue, ormai da tempo, dalle soluzioni concorrenti.
In conclusione possiamo dire che il Razer Basilisk FPS non è sicuramente "figo" come il Mamba ed il suo bordo luminoso o pratico come il wireless Lancehead, ma a 69,99€ è uno dei migliori mouse per i giochi competitivi, innovativo quel che basta e completo per ogni sfida.
VOTO: 5 Stelle
![]() | PRO
|
Si ringrazia Razer per l'invio del prodotto in recensione.