6. Test Endurance Sequenziale
Risultati
HD Tune Pro [Empty 0%]Â |
| |
Read | Write |
 HD Tune Pro [Full 50%] |
| |
 Read | Write |
HD Tune Pro [Full 100%]Â |
| |
 Read | Write |
Sintesi
Le prestazioni messe in mostra dall'unità in prova nel corso di questa prima batteria di test sono chiaramente distanti da quelle dichiarate, visto l'utilizzo di un pattern relativamente piccolo pari a 64kB.
Questo test, infatti, è mirato a verificare la costanza prestazionale al variare della condizione di riempimento piuttosto che le massime prestazioni che l'unità è in grado di esprimere in ambito sequenziale.
Il risultato del test è complessivamente di ottimo livello dal momento che abbiamo registrato un calo in lettura che si attesta intorno ad un 8,5% ed un calo in scrittura pari ad un 17,8%.
Tempi di accesso in lettura e scrittura
Nella comparativa dei tempi di accesso possiamo constatare che il Plextor M6 Pro è in grado di fare molto meglio rispetto al suo predecessore, offrendo tempi di accesso sia in lettura che in scrittura di ottimo livello in ciascuna delle tre condizioni di riempimento.