9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD 1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Read 128kB (QD 32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD 32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sintesi
Nei due test di lettura effettuati a drive vergine l'unità in prova ha messo in mostra eccellenti prestazioni arrivando a confermare i dati di targa con l'impostazione di una Queue Depth pari a 32.
I test di scrittura hanno evidenziato ottimi risultati sia con QD 1 che con QD 32 superando, in quest'ultimo caso, il dato dichiarato dal costruttore.
La costanza prestazionale si è mantenuta ottima in scrittura, ma decisamente scarsa in lettura, arrivando sino ad oltre 200 MB/s di differenza nel test con una QD pari a 32.Â
Molto buoni, infine, i tempi di accesso in scrittura, ma superiori alla media, invece, quelli rilevati in lettura a drive usurato.
Grafici comparativi SSD New
I due grafici inerenti la prova di lettura sequenziale ci mostrano un Patriot Ignite 480GB sul primo gradino del podio con QD 1 ed in seconda posizione, a diretto contatto con il Samsung 850 PRO, quando si utilizza una QD 32.
Nella comparativa delle prove di scrittura sequenziale il nuovo SSD di Patriot sembra non avere rivali e domina entrambe le classifiche con le diverse Queue Depth.