3. Viste da vicino - Parte seconda
Le imbottiture interne, estremamente soffici, sono realizzate in memory foam e rivestite in pelle sintetica, materiale che facilita notevolmente le operazioni di pulizia.
Le stesse sono inoltre completamente removibili, operazione che consentirà di accedere alla copertura in plastica che nasconde, tramite quattro viti, il massiccio driver al neodimio da 50mm utilizzato su questo modello.
Ozone impedisce all'utente di accedere direttamente al driver, scegliendo di sigillarlo integralmente nella struttura in plastica.
Nella foto in alto è visibile anche parte dell'elettronica ed il sistema a scomparsa del microfono che consta di una semplice guida.
Le Ekho H80 integrano un compatto controllo in linea grazie al quale sarà possibile gestire rapidamente l'attività del microfono e regolare il volume in uscita.
Il controllo è posto a circa mezzo metro, posizione ideale per consentire un rapido accesso ai quattro pulsanti di regolazione (Mic, Mute, +, -).
Il padiglione sinistro accoglie un microfono a pattern unidirezionale, che ricordiamo essere retrattile e snodabile per favorirne un posizionamento ideale.
La parte terminale della capsula accoglie un LED di colore rosso che indicherà l'attività di quest'ultimo.
Ecco come si presentano le Ekho H80 una volta collegate al proprio PC.
I LED RGB illumineranno il logo Ozone posto sui padiglioni e sul controllo in linea, in questo caso nell'appariscente colorazione rosso fuoco.