9. IOMeter Sequential
Risultati
Sequential Read 128kB (QD1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | Â SSD [Used] |
Sequential Read 128kB (QD32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD1) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sequential Write 128kB (QD32) |
![]() | ![]() |
SSD [New] | SSD [Used] |
Sintesi
Di buon livello i risultati ottenuti nel test di lettura con pattern da 128kB, in particolar modo utilizzando una QD pari a 32 dove si riesce a raggiungere agevolmente il dato indicato dal produttore, mentre con QD 1 si registra un notevole distacco, in special modo a drive vergine.
Nel test in scrittura, sebbene la velocità massima sia ancora lontana dai dati di targa, la differenza tra le due tipologie di Queue Depth risulta molto meno marcata rispetto al test in lettura, consentendo al drive di rimanere abbondantemente al di sopra dei 400 MB/s.
In entrambe le condizioni di usura i dati restituiti dall'OCZ Vector 180 480GB si mantengono praticamente invariati, salvo il vistoso calo nel test in lettura con QD 1.
Grafici Comparativi SSD New
Nella comparativa in lettura con QD pari ad 1 la prestazione restituita dal drive in prova, seppur migliore del Radeon R7 480GB, risulta di gran lunga inferiore rispetto ai prodotti della concorrenza.
Nel test con QD 32, grazie ad una velocità di 555 MB/s, il Vector 180 si posiziona meritatamente al terzo posto.
Nella comparativa in scrittura con QD 1 l'unità in prova raggiunge un posizionamento intermedio, mentre non riesce ad andare oltre il penultimo piazzamento quando si utilizza una QD pari a 32.
In quest'ultima circostanza il Vector 180 soccombe anche al Radeon R7 cedendogli una posizione.