OCZ Vector 180 480GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito Prestazioni solide ed affidabilità di classe enteprise per l'ultimo SSD del produttore californiano.




    Al pari degli altri grandi produttori di SSD, OCZ Storage Solutions continua il rinnovo delle proprie offerte sia nel mercato consumer che in quello enterprise.

    Tra le varie novità esposte al CES 2015 di Las Vegas, l'azienda del gruppo Toshiba ha presentato un nuovo controller per SSD denominato JetExpress, la nuova versione 6000 dello Z-Drive con supporto alle specifiche NVMe ed un nuovo SSD SATA III destinato a rimpiazzare l'ottimo Vector 150.

    Proprio quest'ultimo prodotto, denominato OCZ Vector 180, sarà il protagonista delle prossime pagine di questa odierna recensione.


     1


    OCZ ha chiaramente occupato tutte le fascie di mercato con ognuno dei suoi prodotti andando a coprire la fascia enthusiast proprio con il Vector 180, motivo per cui sarà interessante scoprire se le prestazioni espresse dal drive si riveleranno all'altezza delle aspettative.

    A destare la nostra curiosità contribuisce certamente il fatto che il nuovo SSD è equipaggiato con il medesimo controller Indilinx Barefoot 3 M00 e le stesse NAND Flash Toshiba A19nm MLC del Radeon R7 pur appartenendo, quest'ultimo, alla fascia gamer.

    D'altro canto siamo ben consapevoli che un diverso firmware può incidere in maniera determinante sulle prestazioni restituite da un SSD, non solo per quanto concerne le velocità di punta, ma soprattutto per la costanza delle stesse.


     2


    Dalla tabella riepilogativa dei prodotti consumer del brand californiano si evince che le maggiori differenze tra il Radeon R7 ed il Vector 180 sono l'incremento della capacità massima sino a 960GB, la maggiore durata delle memorie garantita in termini di scritture giornaliere ed una nuova funzionalità denominata Power Failure Management Plus (PFM+).


     3


    Quest'ultima caratteristica, mediante l'uso di particolari condensatori dedicati, consente al firmware, in caso di perdita di corrente o altre anomalie di alimentazione, di creare una nuova immagine di una tabella di mappatura dei dati e di salvarla su di una porzione di memoria non volatile riservata a tale scopo.

    OCZ tiene a precisare che tale funzionalità non salva i dati contenuti nel buffer della DRAM al momento dell'evento accidentale, ma preserva l'integrità dei dati già presenti nell'unità in modo da consentire un normale riavvio del sistema.

    Il Vector 180, disponibile nei tagli da 120, 240, 480 e 960GB, è accompagnato dalla particolare garanzia OCZ ShieldPlus della durata di 5 anni.

    Nella tabella sottostante vengono riportate le principali specifiche del modello da 480GB giunto in redazione ed identificato dal Part Number VTR180-25SAT3-480G.


    ModelloVTR180-25SAT3-480G
    Capacità
    480GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 550 MB/s - Scrittura 530 MB/s
    Interfaccia
    SATA III
    Hardware
    Controller Indilinx Barefoot 3 M00 - Toggle NAND Toshiba MLC A19nm - DRAM Cache 1GB
    Supporto DATA Encryption
    AES 256 bit
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Consumo
    Idle: 0,85W Active: 3,7W
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Temperatura di storage
    -45 °C - 85 °C
    Dimensioni e peso
    99,7 x 69,75 x 7mm - 115g
    Shock operativo
    1000G/0,5 ms
    Shock vibrazioni
    Operativo: 2,17Grms (7/800Hz)
    Non Operativo: 3,13 Grms (5-800Hz)
    MTBF
    50GB al giorno per 5 anni
    Garanzia
    5 anni
    Software in dotazione
    Acronis True Image HD


    Di seguito le prestazioni dichiarate dal produttore per tutti i modelli appartenenti alla nuova serie.


    Capacità
    120GB
    240GB480GB
    960GB
    Seq. Read Speed
    550 MB/s
    550 MB/s
    550 MB/s
    550 MB/s
    Seq. Write Speed
    450 MB/s
    530 MB/s
    530 MB/s
    530 MB/s
    Random Read
    (4kB QD32)

    85.000 IOPS
    95.000 IOPS
    100.000 IOPS
    100.000 IOPS
    Random Write
    (4kB QD32)

    90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    95.000 IOPS
    95.000 IOPS
    Steady State Random Write
    (4kB QD32)

    12.000 IOPS
    20.000 IOPS
    23.000 IOPS
    20.000 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Io sarei d'indole un pò più critica, ma del resto il confronto col gigante Samsung è impari, nonostante mi aspettassi qualcosa in più dall'acquisizione di Toshiba.

    Per non parlare di questa assurda idea di avere ben 4 serie di prodotti....

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    dipende da come valuti un SSD e dall'utilizzo che ne devi fare ...

    qui la costanza prestazionale è ottima indipendentemente dall'impatto che possano avere o meno le punte velocistiche e poi, per quanto il Samsung 850 Pro sia un punto di riferimento, mi sentirei più sicuro a montare un Vector 180 se dovessi assemblare una workstation o un piccolo serverino veloce ...

    un prodotto di nicchia, comunque


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non male l'idea del PFM+ ma soprattutto ancora una volta la garanzia ShieldPlus che non mi risulta offrano gli altri produttori

    prestazioni di punta non entusiasmanti anche se a dire il vero si parla di differenze minime e che, se anche si considera il Samsung 850 Pro, sono ridicole rispetto ai nuovi M.2 o PCI-E di taglio e costi abbordabili

  5. #5
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Direi che chi di piu chi di meno le punte velocistiche son cmq ottime (nella norma) e come una macchina da F1 non avra velocita di punta elevate ma viaggia nelle basse ce chi a velocita di punta elevate ma nelle basse non rende bene insomma i soliti compromessi come in ogni ssd quindi dire che tutto sommato il vector si piazza bene per la sua posizione che glie stata assegnata... :-)

    E un complimenti al recensore che come sempre ben dettagliato
    signature

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Rais
    Io sarei d'indole un pò più critica...

    Quoto, costa molto di più un EVO (che oltretutto mi sembra leggermente più veloce, per quel poco o nulla che conta qualche MB/s)






    PS: ormai è noto, ma giusto ricordarlo... grande recensione

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,481

    Predefinito

    Ormai è chiaro che come prestazioni in ambito di velocità ci troviamo al limite, pertanto OCZ, giustamente, punta su altro e sinceramente va più che bene.
    Personalmente preferirei una garanzia in più sui dati invece di una velocità maggiore che comporta rischi maggiori (Rapid Mode di Samsung), è anche vero che l'850 Pro compensa con quasi 50€ in meno nello stesso taglio..
    Insomma, secondo me un degno rivale..

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    dai rivenditori ufficiali il Samsung 850 Pro dello stesso taglio, a parte qualche scorta di magazzino acquista prima dell'impennata del dollaro, cosa che crea diversa confusione, ora costa con il cambio attuale più di 340 €, tralasciando chi per IVA intende la Zanicchi ...

    ovvio che questo è uscito ora ed ha da subito una quotazione allineata con il cambio attuale che è devastante per l'economia interna, hardware a parte che è un lusso


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022