Al pari degli altri grandi produttori di SSD, OCZ Storage Solutions continua il rinnovo delle proprie offerte sia nel mercato consumer che in quello enterprise.
Tra le varie novità esposte al CES 2015 di Las Vegas, l'azienda del gruppo Toshiba ha presentato un nuovo controller per SSD denominato JetExpress, la nuova versione 6000 dello Z-Drive con supporto alle specifiche NVMe ed un nuovo SSD SATA III destinato a rimpiazzare l'ottimo Vector 150.
Proprio quest'ultimo prodotto, denominato OCZ Vector 180, sarà il protagonista delle prossime pagine di questa odierna recensione.
OCZ ha chiaramente occupato tutte le fascie di mercato con ognuno dei suoi prodotti andando a coprire la fascia enthusiast proprio con il Vector 180, motivo per cui sarà interessante scoprire se le prestazioni espresse dal drive si riveleranno all'altezza delle aspettative.
A destare la nostra curiosità contribuisce certamente il fatto che il nuovo SSD è equipaggiato con il medesimo controller Indilinx Barefoot 3 M00 e le stesse NAND Flash Toshiba A19nm MLC del Radeon R7 pur appartenendo, quest'ultimo, alla fascia gamer.
D'altro canto siamo ben consapevoli che un diverso firmware può incidere in maniera determinante sulle prestazioni restituite da un SSD, non solo per quanto concerne le velocità di punta, ma soprattutto per la costanza delle stesse.
Dalla tabella riepilogativa dei prodotti consumer del brand californiano si evince che le maggiori differenze tra il Radeon R7 ed il Vector 180 sono l'incremento della capacità massima sino a 960GB, la maggiore durata delle memorie garantita in termini di scritture giornaliere ed una nuova funzionalità denominata Power Failure Management Plus (PFM+).
Quest'ultima caratteristica, mediante l'uso di particolari condensatori dedicati, consente al firmware, in caso di perdita di corrente o altre anomalie di alimentazione, di creare una nuova immagine di una tabella di mappatura dei dati e di salvarla su di una porzione di memoria non volatile riservata a tale scopo.
OCZ tiene a precisare che tale funzionalità non salva i dati contenuti nel buffer della DRAM al momento dell'evento accidentale, ma preserva l'integrità dei dati già presenti nell'unità in modo da consentire un normale riavvio del sistema.
Il Vector 180, disponibile nei tagli da 120, 240, 480 e 960GB, è accompagnato dalla particolare garanzia OCZ ShieldPlus della durata di 5 anni.
Nella tabella sottostante vengono riportate le principali specifiche del modello da 480GB giunto in redazione ed identificato dal Part Number VTR180-25SAT3-480G.
Modello VTR180-25SAT3-480G Capacità 480GB Velocità sequenziale massima Lettura 550 MB/s - Scrittura 530 MB/s Interfaccia SATA III Hardware Controller Indilinx Barefoot 3 M00 - Toggle NAND Toshiba MLC A19nm - DRAM Cache 1GB Supporto DATA Encryption AES 256 bit Supporto set di comandi TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8 Consumo Idle: 0,85W Active: 3,7W Temperatura operativa 0 °C - 70 °C Temperatura di storage -45 °C - 85 °C Dimensioni e peso 99,7 x 69,75 x 7mm - 115g Shock operativo 1000G/0,5 ms Shock vibrazioni Operativo: 2,17Grms (7/800Hz)
Non Operativo: 3,13 Grms (5-800Hz)MTBF 50GB al giorno per 5 anni Garanzia 5 anni Software in dotazione Acronis True Image HD
Di seguito le prestazioni dichiarate dal produttore per tutti i modelli appartenenti alla nuova serie.
Capacità 120GB 240GB 480GB 960GB Seq. Read Speed 550 MB/s 550 MB/s 550 MB/s 550 MB/s Seq. Write Speed 450 MB/s 530 MB/s 530 MB/s 530 MB/s Random Read
(4kB QD32)85.000 IOPS 95.000 IOPS 100.000 IOPS 100.000 IOPS Random Write
(4kB QD32)90.000 IOPS 90.000 IOPS 95.000 IOPS 95.000 IOPS Steady State Random Write
(4kB QD32)12.000 IOPS 20.000 IOPS 23.000 IOPS 20.000 IOPS
Buona lettura!