8. Montaggio componenti
L'assemblaggio del Source 530 di NZXT è semplificato dalla sua elevata capacità interna, dalla giusta progettazione degli spazi e anche dalla modularità dei cestelli per i drive.
Tuttavia, bisognerà prestare attenzione alla vernice che, come accennato nelle precedenti pagine, risulta abbastanza delicata e potrebbe danneggiarsi a contatto con il cacciavite.
Come prima operazione abbiamo montato, ovviamente, la scheda madre, seguita a ruota, nel nostro caso, da un sistema a liquido All-in-One, posizionato nella parte superiore del case.
Siamo passati, poi, all'installazione di scheda video e alimentatore e, infine delle unità di storage.
Dato l'esiguo numero di cavi utilizzati, il case ha mantenuto un aspetto molto pulito e ordinato, merito anche dell'elevato spazio a disposizione sul retro del vassoio per la scheda madre.
Con ben 25mm a disposizione, è possibile nascondere una gran mole di cavi: neanche gli alimentatori non modulari rappresenteranno una minaccia per portare a termine un assemblaggio che soddisfi il nostro senso estetico.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Come potete osservare, il risultato finale è estremamente soddisfacente e facilmente ottenibile in poco tempo anche da utenti poco esperti.