2. Esterno
Una volta estratto dalla confezione, il Source 530 non lascia il segno (in senso positivo e negativo) come il modello Phantom, in quanto appare subito molto sobrio ed essenziale, con un design "neutro" che ben si sposa con qualsiasi ambiente e destinazione di utilizzo.
![]() | ![]() |
Le linee sono pulite e prive di fronzoli, con l'unico vezzo rappresentato dal particolare taglio della finestra laterale in plexiglass, tipica dello stile NZXT.
Il case è caratterizzato da una verniciatura nera con particolari glossy nelle parti in plastica, a nostro avviso non applicata tramite un processo elettrostatico, risultando abbastanza delicata e soggetta a graffi.
Frontalmente, un frame in plastica incornicia un ampio pannello in mesh che rappresenta l'elemento caratteristico del Source 530.
In luogo dei classici pannelli in plastica o in metallo, NZXT ha optato per una struttura in grado di far passare più aria possibile, grazie ad una mesh a maglie molto strette per prevenire quanto più possibile l'accumulo della polvere all'interno del case.
Nella parte frontale alta, lungo la cornice in plastica, è incastonato il pannello delle connessioni che prevede, oltre ai due LED di stato, gli ingressi per cuffie e microfono, nonchè due porte USB 3.0.
Il LED di accensione è situato dietro il logo NZXT in alto a sinistra, che si illuminerà di bianco durante il funzionamento del PC.
I pulsanti d'accensione e reset, insieme a quello per l'illuminazione, sono posti sul lato opposto, lungo la cornice in plastica lucida.
![]() | ![]() |
Sempre sulla parte anteriore, sono presenti tre bay per l'installazione di tre unità da 5,25", tutti protetti da un bezel in mesh metallica, facilmente removibile tramite un pratico sistema a sgancio rapido, basato su una piccola clip da azionare verso destra.
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
Facendo semplicemente leva sulla sua parte bassa, è possibile sganciare l'intero frontale dalla struttura.
![]() | ![]() |
A questo punto, non solo potremo agire sulle ventole anteriori, assenti come dotazione standard, ma anche rimuovere il filtro dell'aria per eseguire le operazioni di pulizia.Â
La parte superiore è completamente in metallo, ad eccezion fatta della cornice in plastica della cover frontale.
Il top non presenta particolari soluzioni di design, ma solo un'ampia e funzionale griglia d'areazione in grado di supportare tre ventole da 120mm (di cui una già presente) o due da 140mm, traslabili di qualche centimetro.