5. Interno - Seconda parte
NZXT offre, per il suo Phantom 530, un'ampia libertà di configurazione dei cestelli per i drive.
Nei supporti presenti nella parte frontale è possibile installare ben sei unità da 3,5" o da 2,5" ma, in base alle proprie specifiche esigenze, è possibile rimuovere i moduli non utilizzati.
| |
I tre cestelli sono fermati al vassoio della mainboard tramite viti thumbscrew presenti sulla parte destra del case e possono ospitare, rispettivamente, tre, due ed un unico drive.
Ogni modulo prevede una slitta d'estrazione, pertanto, rimosse le viti, basterà sfilare quella desiderata, estraendola dalla parte sinistra del case.
I drive da 3,5" vanno installati sui supporti senza l'utilizzo di viti, mentre per quelli da 2,5" sarà necessario usufruire delle viti in dotazione.
![]() | |
|
Una volta posizionato il drive sul proprio supporto, basterà inserirlo rimuovendo la paratia destra del case.
Il cestello più grande, in grado di ospitare tre unità , è l'unico che permette il montaggio di una ventola da 120 o 140mm.
La particolarità del supporto per ventola risiede nel fatto che questa può essere leggermente inclinata in modo da convogliare il flusso verso un componente specifico.
Segnaliamo, inoltre, la presenza di un ulteriore supporto per drive da 2,5" sul retro del vassoio della scheda madre, che osserveremo in dettaglio nella prossima pagina.
| |
Le periferiche da 5,25" possono essere montate senza l'ausilio di strumenti.
Il primo passaggio consiste nel rimuovere la cover frontale che, come visto in precedenza, è provvista di un sistema a sgancio rapido.
Basterà , infine, posizionare l'unità nel vano desiderato ed azionare il sistema di blocco a leveraggi tramite il suo inserimento sino a fine corsa.