3. Esterno - Seconda parte
Il Phantom 530 poggia su quattro piedini in gomma alti circa 40mm che, oltre a garantire una grande stabilità al case, riescono ad attenuare le vibrazioni dovute alle parti meccaniche che andranno a comporre il sistema.
Due ampi filtri antipolvere, uno per l'alimentatore e uno per lo spazio adibito alle due ventole aggiuntive, provvederanno a mantenere il case pulito internamente.
Entrambi i filtri sono removibili, semplicemente tirandoli verso l'esterno tramite l'ausilio di una piccola maniglia posta alle rispettive estremità .
Posteriormente l'ultimo nato di NZXT è provvisto di molte feritoie adibite al ricircolo interno dell'aria.
La griglia di aerazione posta in alto a destra permette il fissaggio di una ventola da 120mm o di una da 140mm (presente in dotazione).
Tale ventola potrà essere traslata in altezza con un range di circa 20mm, grazie alla particolare forma rettangolare dei fori di installazione.
Tutti i bezel a protezione degli slot sono provvisti di un gran numero di fori e, come se non bastasse, alla loro destra sono presenti altre due serie di feritoie.
Non potevano mancare, inoltre, due asole passatubo utilizzabili nel caso in cui si volesse usufruire di impianti a liquido con radiatore esterno.
Nella parte bassa, infine, troviamo il vano adibito all'installazione dell'alimentatore.
| |
I pannelli laterali sono realizzati in lamiera di discreto spessore e sono verniciati da entrambi i lati.
Quello di sinistra è caratterizzato da un'ampia finestra trapezoidale in acrilico trasparente che permetterà di avere una panoramica della componentistica interna anche a case chiuso.
Nell'angolo inferiore destro è presente, inoltre, un pannello in mesh, anch'esso di forma trapezoidale, adibito al ricircolo dell'aria, dietro al quale sarà possibile montare una ventola da 140mm.
Segnaliamo che gli ampi inserti presenti vanno a pregiudicare la rigidità del pannello che, se sottoposto a torsione, tende a flettersi leggermente.
Il pannello destro è completamente lineare e non presenta particori degni di nota, se non la leggera bombatura che contribuisce a portare lo spazio utile tra lo stesso ed il vassoio della scheda madre da 26 a 34mm, a tutto vantaggio di un cable management davvero impeccabile.