2. Esterno


Il Phantom 530, privo delle varie protezioni antigraffio, stupisce per il suo look molto aggressivo dovuto alle linee ricercate e, in questo caso, alla colorazione rossa tipica di una supercar.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 1  NZXT Phantom 530  2. Esterno 2 


Stilisticamente il design è una via di mezzo tra il Phantom originale e l'Ultra Tower Phantom 820, dal momento che il nuovo 530 fa ampio uso di superfici in mesh metallica per il ricircolo dell'aria.

I due pannelli laterali ricordano molto il modello base: quello sinistro, in particolare, oltre ad un'ampia finestra in acrilico trasparente, ha, nella parte bassa, un piccolo pannello preforato di forma trapezoidale.

Il case, inoltre, è caratterizzato da una impeccabile verniciatura glossy molto riflettente e da dettagli neri.

Frontalmente è presente uno sportello in plastica, leggermente bombato nella parte centrale, che occupa i 2/3 della superficie disponibile.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 3 


Nella parte bassa è presente un'ampia mesh di colore nero, dietro la quale è posizionata la ventola da 200mm in dotazione, protetta da un filtro removibile.

L'apertura dello sportello è a libro e consente l'accesso ai tre bay da 5,25", oltre che al pulsante di reset.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 4 


Le cover dei bay dispongono di un sistema a sgancio rapido basato su una clip in plastica, da azionare verso destra per la relativa rimozione.

Facendo leva nella parte bassa del pannello frontale è possibile sganciarlo dalla struttura del case.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 5  NZXT Phantom 530  2. Esterno 6 


In questo modo, oltre a poter agire sulle ventole frontali sarà possibile anche rimuovere il filtro dell'aria per poterlo pulire.

Il top del case riprende le linee del pannello frontale, riproponendo una parte in plastica seguita da un ampio pannello in mesh che fungerà da filtro per le ventole installabili sotto di esso.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 7 


Nella parte anteriore destra sono presenti il pulsante d'accensione, due porte USB 3.0 e le due connessioni per cuffie e microfono, mentre a  sinistra  troviamo uno switch per la regolazione delle ventole ed un piccolo pulsante per l'accensione o lo spegnimento del sistema di illuminazione, che andremo a scoprire in seguito.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 8  NZXT Phantom 530  2. Esterno 9 


Anche il pannello superiore è removibile ma, contrariamente a quello frontale, il procedimento sarà più ostico, dato che bisognerà fare attenzione a non danneggiare i pulsanti e le connessioni.


NZXT Phantom 530  2. Esterno 10 


Una volta rimosso il top, sarà possibile montare le ventole opzionali, nello specifico due da 140/200mm, oppure tre da 120mm.