![]() | ![]() |
Insieme alla V1, Nikon ha introdotto questa nuova ottica retrattile insieme ad un 10mm/2,8, un 30-110mm/3,8-5,6 VR ed al motorizzato 10-100/4,5-5,6 VR. |
L' 1 Nikkor 10-30mm F3,5-5,6 VR è il primo obiettivo zoom generico del produttore giapponese dedicato al nuovo formato CX (fattore di crop di 2,7x) e deve assolvere al difficile compito di ottica tuttofare nonché scontrarsi con una concorrenza nutrita ed aggressiva.
La focale equivalente al formato 35mm è infatti 27-81mm. L'apertura varia in funzione della lunghezza focale, il valore massimo è f3,5 in grandangolo mentre arriva a f5,6 in posizione tele.
La costruzione è mista e di buona realizzazione: metallo per la baionetta ed alcune finiture esterne e plastica per il barilotto.
Abbastanza robusto e con la parte della baionetta in metallo, il 10-30mm è caratterizzato da un ingegnoso sistema retrattile che consente alla parte ottica di rientrare in posizione di riposo dimezzandone all'incirca la lunghezza complessiva.
L'unico anello di controllo è quello per lo zoom, posto a circa la metà del barilotto e caratterizzato da una buona, anche se non eccezionale, scorrevolezza.
Manca invece l'anello per la messa a fuoco manuale, che può essere attivata agendo sul tasto posteriore "AF" e regolata utilizzando la ghiera della jog-dial.
Frontalmente, l'attacco a vite, con filettatura in plastica, consente l'installazione di filtri aggiuntivi con un diametro di 40.5mm.
Durante le operazioni di zoom e messa fuoco, l'elemento frontale del 10-30mm Nikkor non subisce alcun tipo di spostamento/rotazione (ottica di tipo IF).
Un'ultima nota riguarda l'assenza del paraluce, non previsto in dotazione standard.
Modalità di test. Test effettuati utilizzando il software Imatest 3.5.1 per le misurazioni; condizioni normalizzate di illuminazione ambientale, in assenza di fonti di luce esterne di disturbo; temperatura ambiente circa 23°C.
Ottimo il controllo della distorsione a tutte le focali, specialmente da 18mm in su, dove è eccellentemente tenuta sotto controllo.
![]() |
VIGNETTATURA. Obiettivo a 10mm (27mm equiv.), in posizione grandangolare, e a tutta apertura F3,5. La perdita di luminosità ai bordi estremi è di circa 1,1 stop. |
Fall-off, in posizione grandangolare (10mm), nella norma, con una caduta di luce di circa 1,1 stop ai bordi estremi del fotogramma (f3,5). Alle aperture inferiori ed alle lunghezze focali superiori invece non si notano decadimenti apprezzabili.