8. Conclusioni


Nonostante la nostra generale avversità ai case dedicati al Quiet Computing, il Nanoxia Deep Silence 5 ci ha favorevolmente colpiti.

Il design di questo Big Tower è sobrio ed elegante, ma può risultare gradito anche ai gamer in virtù di linee sapientemente smussate e una bellissima finestra laterale.

La verniciatura, sia internamente che esternamente, è di ottima fattura ed è applicata su materiali di alta qualità e lastre di acciaio da 1mm di spessore.

Il sistema di raffreddamento è sufficiente a tenere a bada una configurazione di buon livello e, se completato installando le tre ventole opzionali, in grado di calmare i bollenti spiriti di una configurazione gaming di fascia alta SLI o CrossfireX, il tutto con una silenziosità estrema.

Il cable management è semplicemente perfetto grazie all'ampio spazio a disposizione e alle numerose asole passacavo, disposte ovunque sul vassoio interno.

La dotazione è eccellente, non solo troveremo le prolunghe per i cavi d'alimentazione, ma anche tre ventole da 140mm di qualità, un sistema di insonorizzazione completo ed un rheobus a due canali in grado di controllare ben sei ventole. 

A questo punto "la domanda sorge spontanea", quanto toccherà sborsare per un prodotto così completo ?

Il prezzo è senza dubbio un altro punto a favore, la versione nera con finestra è disponibile a circa 130 €, ben al di sotto di analoghi prodotti concorrenti.

Se siete alla ricerca di un case spazioso, in grado di ospitare senza alcun problema hardware di ultima generazione e sistemi di raffreddamento a liquido di fascia alta, il Nanoxia Deep Silence 5 è ciò che fa al caso vostro.


Voto: 5 stelle


Nanoxia Deep Silence 5 8. Conclusioni 1 

Pro

  • Materiali di ottima qualità
  • Eccellente dotazione
  • Insonorizzazione impeccabile
  • Cestelli per drive modulari
  • Sistema di raffreddamento
  • Prezzo

Contro

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia Nanoxia per il sample oggetto della nostra recensione.


Votazione Finale