6. Installazione componenti
Per il nostro Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B abbiamo deciso di assemblare una configurazione con componenti di fascia molto alta, nello specifico una scheda madre ASUS Maximus VI Formula, un kit di RAM Corsair Dominator GT, un sistema di raffreddamento a liquido AiO LEPA Acquachanger 240, due schede video dual GPU, due Corsair Neutron GTX da 480GB e un HDD Samsung da 1TB, il tutto alimentato da un BitFenix Fury 750W con prolunghe Alchemy.
Considerando la quantità dei drive che andranno montati, abbiamo pensato di rimuovere due dei tre cestelli in modo tale da garantire un migliore ricircolo dell'aria e di facilitare il cablaggio.
Grazie all'ampio spazio a disposizione, il posizionamento e l'installazione della scheda madre è avvenuto in modo semplice e immediato, così come quella dell'AiO sul top del case.
Il montaggio delle due schede video dual GPU, data la presenza di viti zigrinate, è stato effettuato in modalità tool-less.
Come possiamo notare dall'immagine in alto, nonostante la generosa lunghezza delle due schede non abbiamo incontrato alcun problema grazie ai 315mm di spazio utile, che possono arrivare addirittura a 445mm rimuovendo i cestelli.
I drive, siano essi da 3,5" o 2,5", devono essere fermati sulla relativa slitta tramite quattro viti, il che rappresenta il classico pelo nell'uovo se volessimo proprio trovare un difetto a questo splendido case.
Posizionato l'alimentatore sul fondo, abbiamo poi provveduto a far passare i cavi principali attraverso la grande asola rettangolare presente al suo fianco.
Successivamente abbiamo collegato tutti i componenti hardware utilizzando anche delle prolunghe a tema.
L'elevato spazio a disposizione sul retro del piatto mainboard, ovvero i 17mm misurati in precedenza, permette di alloggiare un'enorme quantità di cavi senza sporcare la visuale e ostruire un corretto flusso di aria verso le periferiche.
Come possiamo vedere, infatti, guardando il case dal lato sinistro, tutti i cavi in eccesso risultano ben nascosti.
![]() | |
![]() | ![]() |
Ciò, ovviamente, permette, una volta montato il bel pannello accessorio con finestra, di ammirare l'hardware nascondendo il superfluo.
Le operazione di assemblaggio sono state svolte in meno di mezz'ora ...
In linea di massima il Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B è gestibile anche dagli utenti alle prime armi data la sua natura "user friendly".