Dopo i consensi ottenuti in tutto il mondo sia dagli utenti che dalla stampa specializzata, grazie ai propri innovativi case, Nanoxia ha deciso di rinfrescare la sua linea di maggior successo.
Poco dopo i Deep Silence 5 e 6 Rev. B, è toccato al più piccolo Deep Silence 1 che, come i fratelli maggiori, è stato ritoccato con l'introduzione di un nuovo sistema di alloggiamento per le unità di storage, ora molto più semplice e funzionale.
Le "Rev. B", infatti, non comportano veri e propri stravolgimenti dal punto di vista funzionale, anzi, potremmo dire che, in questo caso, la differenza è data quasi esclusivamente dalla presenza di un nuovo cestello per drive da 2,5".
Nonostante ciò, il Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B è un vero e proprio esercizio di stile dato che può essere definito come il top di gamma (DS6) in versione ridotta, in grado quindi di stupire sotto qualsiasi punto di vista.
Disponibile come il modello standard in colorazione nera, grigia o bianca, questo nuovo Mid Tower ha caratteristiche degne di nota riportate, almeno in parte, nella tabella sottostante.
Modello Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B Tipologia Mid Tower Dimensioni (mm) 571(A) x 220 (L) x 532 (P)Peso 11,34kg Supporto mainboard XL-ATX, ATX, microATX e Mini-ITX Altezza massima dissipatore CPU 185mm Lunghezza massima scheda video 445/315mm Predisposizione per drive 3 x 5,25''
12 (max) x 3,5"
13 (max) x 2,5"Predisposizione per ventole Frontale - 2x120 (incluse)
Posteriore - 1x140mm (preinstallata)
Top - 2x120/140mm
Fondo - 1x120/140mm
Gli aspetti che balzano immediatamente all'occhio sono l'elevato numero di drive installabili ed il considerevole peso in relazione alle compatte dimensioni.
Durante la nostra recensione utilizzeremo, oltre al classico pannello che permette l'installazione di una ventola, anche la variante con finestra in acrilico che viene comunemente venduta separatamente.
Buona lettura!