Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Un case compatto, elegante ed estremamente spazioso ...




    Dopo i consensi ottenuti in tutto il mondo sia dagli utenti che dalla stampa specializzata, grazie ai propri innovativi case, Nanoxia ha deciso di rinfrescare la sua linea di maggior successo.

    Poco dopo i Deep Silence 5 e 6 Rev. B, è toccato al più piccolo Deep Silence 1 che, come i fratelli maggiori, è stato ritoccato con l'introduzione di un nuovo sistema di alloggiamento per le unità di storage, ora molto più semplice e funzionale.

    Le "Rev. B", infatti, non comportano veri e propri stravolgimenti dal punto di vista funzionale, anzi, potremmo dire che, in questo caso, la differenza è data quasi esclusivamente dalla presenza di un nuovo cestello per drive da 2,5".

    Nonostante ciò, il Nanoxia Deep Silence 1 Rev. B è un vero e proprio esercizio di stile dato che può essere definito come il top di gamma (DS6) in versione ridotta, in grado quindi di stupire sotto qualsiasi punto di vista.

    Disponibile come il modello standard in colorazione nera, grigia o bianca, questo nuovo Mid Tower ha caratteristiche degne di nota riportate, almeno in parte, nella tabella sottostante.


    ModelloNanoxia Deep Silence 1 Rev. B
    TipologiaMid Tower
    Dimensioni (mm)
    571(A) x 220 (L) x 532 (P)
    Peso
    11,34kg
    Supporto mainboard
    XL-ATX, ATX, microATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore CPU
    185mm
    Lunghezza massima scheda video
    445/315mm
    Predisposizione per drive
    3 x 5,25''
    12 (max) x 3,5"
    13 (max) x 2,5"
    Predisposizione per ventole
    Frontale - 2x120 (incluse)
    Posteriore - 1x140mm (preinstallata)
    Top - 2x120/140mm
    Fondo - 1x120/140mm


    Gli aspetti che balzano immediatamente all'occhio sono l'elevato numero di drive installabili ed il considerevole peso in relazione alle compatte dimensioni.

    Durante la nostra recensione utilizzeremo, oltre al classico pannello che permette l'installazione di una ventola, anche la variante con finestra in acrilico che viene comunemente venduta separatamente.

    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non è affatto male.
    Il problema è che, almeno io, non riesco a concepire un case che vuole essere silenzioso e allo stesso tempo molto ventilato.
    In questo specifico caso ritengo che quei "tappi" posizionati in corrispondenza delle ventole limitino di molto il passaggio dell'aria.
    Installando addirittura un AiO da 240 sul top non mi sembra che possa esserci un passaggio d'aria ottimale, fosse per me tirerei via anche le normali griglie presenti sulla maggior parte dei case.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    bello bianco, molto meglio del nero, ed il prezzo è buono

    non sono neanche io un fan dei case insonorizzati, alla fine è meglio usare semplicemente delle belle Noctua

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Filtro e griglia insieme sono un problema anche per un paio di industrial PPC.

    Un 15 minuti di dremel e sto case diventa perfetto. Mi piace tanto già cosi com'è!

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Penso che con un dissipatore di fascia alta (visto lo spazio a disposizione) si possano ottenere prestazioni eccezionali a rumorosità "zero".
    Avete ragione a dire che le ventole sul davanti vengono "strozzate" ma vi assicuro che non è la stessa cosa per quelle superiori.

    Detto tra noi, è uno dei migliori case che abbia visto e se non fosse per il fatto che mi si è bruciata la scheda video l'avrei usato per assemblare un PC professionale.

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Esteticamente non e male ....ma i silence data l'esperienza la vedo solo fino ad un certo livello dopo di che serve case con sistemi di areazioni molto piu efficaci.Con questi tipi di case si rischia solo di aver dei termi....
    signature

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mah.. sinceramente, da utente (non recensore) non sono d'accordo sul, diciamo, "accanimento" su questo aspetto..
    Si tende a lodare un case come l'NZXT H440 che, dal punto di vista raffreddamento/silenziosità, esprime un controsenso estremamente più accentuato..
    Perciò mi viene difficile identificare il problema con questo che, sotto questo punto di vista,lo reputo un gradino più sopra e ciò si evince dalle caratteristiche tecniche e dalle foto, senza scendere in cose "non palpabili".

    PS: Ovviamente è una mia opinione, non è una critica al vostro concetto, di per se giusto e inopinabile, ma una, secondo me, ci sono case messi peggio che passano inosservati.

    PPS: Quiz xD
    Ultima modifica di j0h89 : 05-05-2015 a 01:38

  8. #8
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Vado controcorrente personalmente (come il Deep Silence 5) esteticamente non mi piace



  9. #9
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Mah.. sinceramente, da utente (non recensore) non sono d'accordo sul, diciamo, "accanimento" su questo aspetto..
    Si tende a lodare un case come l'NZXT H440 che, dal punto di vista raffreddamento/silenziosità, esprime un controsenso estremamente più accentuato..
    Hai centrato quello che intendevo....come detto da me "esperienza" ....intendevo H440 che addirittura aveva 3 ventole frontale....
    signature

  10. #10
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non mi fa impazzire, ma mi sembra fatto veramente bene.
    Sicuramente il sistema di areazione non è adatto a configurazioni particolarmente calde, ma dovrebbe garantire un ottimo compromesso tra rumore prodotto ed efficienza di raffreddamento in tutte le configurazioni a singola VGA.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022