5. Base Camp
In questa pagina andremo ad analizzare il software Base Camp, scaricabile a questo link e recentemente aggiornato alla versione 1.0.36.
La schermata iniziale mette in mostra i prodotti MOUNTAIN rilevati dal sistema e, nella parte bassa, contiene i link utili per accedere allo shop ufficiale e contattare il supporto.
Selezionando la MOUNTAIN Everest Max dalla Home Page o dal menu collocato nella parte alta della finestra, potremo procedere alla sua personalizzazione a partire dalla schermata per la selezione dei profili.
Oltre a poter cancellare, creare e rinominare profili, è possibile duplicarli, esportarli o importarli, così da avere le proprie configurazioni preferite disponibili in qualunque situazione.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Tramite la voce "LIGHTING" è possibile personalizzare l'illuminazione RGB dei dispositivi, scegliendo tra gli innumerevoli effetti preimpostati o creandone a proprio piacere tramite la sezione "Custom".
Nella foto, in alto, abbiamo cercato di riprodurre il logo MOUNTAIN.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Per quanto riguarda le prestazioni e la comodità di utilizzo, la sezione dedicata alle Macro è sicuramente quella di maggiore interesse.
Il tool di registrazione è funzionale ed intuitivo: una volta creata una nuova Macro, è possibile avviare la registrazione che memorizzerà , fino all'interruzione dell'utente, ogni pressione di mouse e tastiera.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Una volta creata una Macro, sarà necessario collegare la sua esecuzione alla pressione di un tasto.
Questa operazione è delegata alla sezione "KEY BINDING", che permette inoltre di rimappare ogni singolo tasto, selezionando shortcut da tastiera, apertura di software, di media ecc.
![]() | ![]() |
Dalla medesima schermata è infine possibile modificare le icone dei pulsanti con display del tastierino numerico, scegliendo tra quelle preimpostate o importandole dal sistema, per esempio tramite l'Icon Pack scaricabile dal sito del produttore.
La sezione "DISPLAY DIAL" è dedicata interamente alla personalizzazione del display del Media Dock.
È possibile selezionare, tra le otto voci disponibili, quale visualizzare di default, scegliere il formato dell'orologio e, in maniera del tutto analoga al tastierino numerico, modificarne l'icona.
![]() | ![]() |
In foto, il display del Media Dock e quelli del tastierino numerico con le icone precedentemente modificate tramite Base Camp.
L'ultima schermata è riservata alle impostazioni generiche della tastiera, come la disabilitazione di alcune combinazioni di tasti che potrebbero risultare scomode durante l'utilizzo, il reset alle impostazioni di fabbrica e l'aggiornamento del firmware.
INTEGRAZIONE CON OBS
Con l'aggiornamento alla versione 1.0.36, la tastiera è diventata a tutti gli effetti uno Stream Deck, grazie all'integrazione con OBS, il famoso software per streaming e registrazione video.
La procedura per associare l'esecuzione di funzioni OBS alla pressione di tasti della Everest Max è descritta in maniera chiara nell'apposita pagina del produttore.
Dopo aver installato OBS è necessario procedere all'installazione di obs-websocket, seguendo la procedura guidata.
![]() | ![]() |
Per poter interagire esternamente con OBS, è necessario attivare il software precedentemente installato, accedendo all'apposita schermata tramite la voce "Strumenti" > "Impostazioni del server di WebSocket".
Prima di procedere è necessario impostare la porta sul quale il software resterà in ascolto e, facoltativamente, scegliere una password.
![]() | ![]() | ![]() |
A questo punto, accedendo nuovamente a Base Camp e recandosi nella sezione "KEY BINDING", potremo associare alla pressione di uno specifico tasto una qualunque delle principali funzioni utili per gestire una diretta nel migliore dei modi.
Nel complesso, nonostante il recente sviluppo, il software Base Camp, anche nella sezione dedicata all'integrazione con OBS, è risultato intuitivo, fluido ed esente da bug di qualunque tipo.
Ricordiamo, inoltre, sempre per quanto riguarda l'ambiente software, che la MOUNTAIN Everest Max è compatibile con l'ecosistema Razer Chroma RGB.