1. Unboxing
![]() | ![]() |
La MOUNTAIN Everest Max viene commercializzata in una spettacolare quanto gigante confezione, con un look davvero raffinato che gioca sul contrasto tra l'azzurro ed il nero, con didascalie di colore bianco.
Sulla parte frontale troneggia il motto "Reach Your Summit", mentre quella posteriore accoglie tutte le caratteristiche tecniche della tastiera, accompagnate da una grafica accattivante.
All'apertura verremo accolti dal Core della MOUNTAIN Everest Max, vale a dire la tastiera nella sua versione TKL, protetta da polvere e graffi tramite una busta in plastica antistatica (rimossa in foto).
La lettera di presentazione del CEO e le immagini aggiuntive trasmettono la natura premium del prodotto e la cura dei dettagli che contraddistinguono il giovane produttore.
Nella parte sottostante è collocato, in un apposito vano in cartone, il poggiapolsi magnetico removibile.
![]() | ![]() |
La base della confezione è il vero punto forte del packaging adottato per la Everest Max: in questa sezione è presente un cassetto estraibile pensato per contenere tutti gli accessori del bundle, sapientemente confezionati uno ad uno.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La prima scatola rimossa è quella denominata "Customize" e comprende il keycap "Esc" aggiuntivo, l'estrattore per gli switch, cinque interruttori sostitutivi per permettere all'utente di testare tutte le varianti nelle quali la tastiera è commercializzata e 10 supporti magnetici di forma circolare per regolarne l'inclinazione.
A seguire, troviamo le confezioni contenenti il Media Dock, il tastierino numerico e i due cavi USB forniti in dotazione: quello di alimentazione in fibra intrecciata lungo due metri e la prolunga USB-C utile per la connessione del tastierino numerico.
A completare il bundle, per il quale MOUNTAIN non ha certamente badato a spese, troviamo un manuale di istruzioni ed un set di sticker per personalizzare la propria postazione.