5. Test Endurance Sequenziale
Risultati
HD Tune Pro Read [Empty 0%] |
| |
Read | Write |
HD Tune Pro Read [Full 50%] |
| |
Read | Write |
HD Tune Pro Read [Full 100%] |
| |
Read | Write |
Sintesi
Le prestazioni in lettura del Kingston SSDNow UV400 480GB rilevate nel test sequenziale effettuato a drive vuoto sono di buon livello, ma decisamente inferiori ai 550 MB/s dichiarati, anche se tale incongruenza rientra comunque nella normalità con l'utilizzo di pattern di soli 64kB.
In corrispondenza del progressivo riempimento assistiamo, contrariamente a quanto accade di solito, ad un aumento del throughput in lettura che si attesta al 2,8% nel primo step, mentre a disco completamente pieno raggiunge il 5,4%.
Tale comportamento, a dire il vero, è già stato riscontrato su altre unità recensite in passato dotate di controller Marvell e può essere considerato in modo molto positivo, dal momento che le prestazioni migliori coincidono con percentuali di riempimento molto più vicine a quelle di un utilizzo reale quotidiano.
Piuttosto deludente, invece, la velocità in scrittura che non va oltre i 103 MB/s rilevati nella condizione di drive vergine, con l'unica nota positiva rappresentata dalla costanza prestazionale mostrata in ciascuno dei tre step.
Tempi di accesso in lettura e scrittura
Nella comparativa dei tempi di accesso in lettura possiamo notare come il Kingston SSDNow UV400 480GB risulti tra i migliori a drive vuoto, facendo abbastanza bene anche nelle altre condizioni di riempimento.
Di tutt'altro tenore i risultati ottenuti in scrittura, che piazzano l'unità in prova in fondo alla classifica in qualsiasi condizione di riempimento.