Kingston SSDNow UV400 480GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Un buon candidato per avvicendare il vostro vecchio disco meccanico ad un prezzo tutto sommato allettante.




    Per coloro che intendono migrare da un vecchio disco meccanico verso unità di storage più performanti, la strada migliore rimane sempre l'acquisto di un SSD SATA nonostante l'arrivo sul mercato di soluzioni tecnologicamente molto più avanzate, sia per motivi economici, vista la drastica riduzione del costo per GB di questa tipologia di drive ma, soprattutto, per la maggiore compatibilità degli stessi con piattaforme non proprio recenti.

    Se pensiamo che anche i notebook più attuali, ad esclusione di pochi modelli di fascia alta, difficilmente offrono la possibilità di utilizzare i recenti SSD PCIe con interfaccia M.2, ecco spiegato il motivo per cui gli SSD SATA continuano ad essere la prima scelta degli utenti che intendono effettuare l'upgrade precedentemente menzionato.

    Uno dei produttori più attenti a questa particolare tipologia di utenti è senza dubbio Kingston Technology che, oltre ad essere il principale produttore indipendente di memorie del mondo, vanta anche un catalogo di SSD tra i più completi in circolazione.



    La nuova linea SSDNow UV400 di Kingston nasce proprio per soddisfare questa particolare esigenza, offrendo ad un prezzo contenuto prestazioni e robustezza notevolmente superiori rispetto a quelli di un tradizionale hard disk, grazie all'utilizzo di un controller evoluto come il Marvell 88SS1074 in abbinamento a delle economiche, ma valide, NAND Flash TLC di produzione Toshiba.

    La nuova linea offre modelli con capacità da 120GB, 240GB, 480GB e 960GB, andando a coprire buona parte dei possibili ambiti di utilizzo, in particolar modo all'interno delle aziende, dove questo tipo di aggiornamento può ridare linfa vitale ai vecchi sistemi con un notevole risparmio rispetto all'acquisto di nuovi PC.

    Il Kingston SSDNow UV400 è inoltre disponibile come drive stand alone o può essere acquistato come kit upgrade, ovvero completo di tutto ciò che occorre per installarlo (adattatore, cavo USB e software Acronis True Image).

    Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare nel dettaglio il modello SUV400S37/480G, le cui caratteristiche sono riportate nella tabella sottostante.


    ModelloKINGSTON SUV400S37/480G
    Capacità 480GB
    Velocità massima lettura seq. 550 MB/s
    Velocità max scrittura seq.
    500 MB/s
    InterfacciaSATA III
    Controller
    Marvell 88SS1074 - DRAM Cache DDR3L 256MB
    Tipologia NAND Flash
    TLC di produzione Toshiba
    Supporto set di comandiSMART, TRIM, APM, NCQ
    Temperatura operativa0 °C - 70 °C
    Temperatura di storage -40 °C - 85 °C
    Dimensioni e peso100x69,9x7mm - 57g
    Vibrazioni in funzione 2.17G Peak (7-800Hz)
    Vibrazioni a riposo picco massimo 20G (10-2000Hz)
    MTBF1 milione di ore (TBW 200TB)
    Garanzia3 anni con servizio di supporto tecnico gratuito
    Form Factor2,5"
    Consumo energetico
    0.672W in standby - 0.693W medio - 0.59W (MAX) lettura - 2.515W (MAX) scrittura


    Di seguito le prestazioni dichiarate da Kingston per tutti e quattro i modelli della serie.


    Modello
    SUV400S37/120G
    SUV400S37/240G
    SUV400S37/480G
    SUV400S37/960G
    Capacità
    120GB
    240GB
    480GB
    960GB
    Seq. Read Speed
    550 MB/s
    550 MB/s
    550 MB/s
    550 MB/s
    Seq. Write Speed
    350 MB/s
    490 MB/s
    500 MB/s
    500 MB/s
    Random Read
    (4kB QD32)
    90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    90.000 IOPS
    Random Write
    (4kB QD32)
    15.000 IOPS
    25.000 IOPS
    35.000 IOPS
    50.000 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Un drive per chi non ha grosse pretese ed è particolarmente attento al prezzo.
    Lo vedrei bene su di un notebook di fascia bassa.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    non molto convinto a dire la verità: preferirei l'ocz.

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    quoto, 480GB a 128€? Chissene di prestazioni non da top di gamma

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    su questa fascia di prezzo una vale l'altro, o meglio fanno tutti ridere in scrittura ma per un upgrade vanno più che bene

    almeno se compri un Kingston hai un'assistenza buona in caso di problemi

  6. #6
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Personalmente preferirei spendere qualcosa di più per il Savage o l'850evo che non sono poi così lontani come prezzo



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022