9. Conclusioni


Anche questa volta Kingston si è dimostrata all'altezza della sua fama dando alla luce un prodotto che non è un semplice rebrand ma, per quello che ha dimostrato nel corso dei nostri test, è innovativo e allo stesso tempo performante.

La funzionalità PnP, implementata dal produttore californiano, ha egregiamente sostituito il tradizionale XMP presente nella quasi totalità dei moduli RAM di fascia enthusiast.

Grazie a questa tecnologia, le Kingston HyperX Fury sono in grado di riconoscere la piattaforma host e di impostare in automatico la frequenza operativa più elevata per cui sono state programmate.

Ricordiamo a tal proposito, qualora si debbano installare le Fury su di una scheda madre già operativa, di effettuare preventivamente un reset del CMOS, onde evitare possibili conflittualità con i parametri impostati in precedenza.

Il dissipatore in alluminio a basso profilo, oltre a garantire la compatibilità con tutti i dissipatori per CPU, è stato in grado di smaltire tranquillamente il calore generato durante i nostri test più severi.

Gli ICs di produzione SK Hynix, inoltre, giocano un ruolo fondamentale per la capacità di overclock delle HyperX Fury, riuscendo a raggiungere ottimi risultati senza applicare particolari tweaking o tensioni tipiche da benchmark.

Dovendo in pratica sostituire le HyperX Blu, Kingston ha ritenuto opportuno produrre anche le Fury in varie colorazioni, aggiungendo l'inedito bianco ai tre colori già esistenti nella precedente serie, lasciando ai clienti una più ampia scelta per abbinare il giusto colore alla propria piattaforma.

Il prezzo di lancio di circa 73 € è, a nostro avviso, allineato alla fascia di appartenenza del prodotto e, per coloro i quali avessero necessità di una maggiore capacità di memoria, ricordiamo essere disponibili i kit da 16GB (2x8GB) a circa 140 €.

Alla luce di quanto sin qui emerso, considerando anche la garanzia a vita che le accompagna, assegniamo alle Kingston HyperX Fury 1866MHz 8GB kit il nostro massimo riconoscimento.


VOTO: 5 Stelle


Kingston HyperX Fury 1866MHz 8GB Kit 9. Conclusioni 1 PRO
  • Dissipatori a basso profilo
  • Buona propensione all'overclock
  • Qualità costruttiva
  • Funzionamento Low Voltage
  • Funzionalità Plug'n'Play
  • Prezzo

CONTRO

  • Nulla da segnalare


Si ringrazia Kingston Technology per l'invio del kit oggetto della recensione.


Votazione Finale