Al CES (Consumer Electronics Show) di Las Vegas tenutosi a gennaio, tra le varie case produttrici presenti, non poteva certamente mancare Kingston con le anticipazioni dei suoi nuovi prodotti che vedremo nel corso di quest'anno.
Il produttore californiano, leader indiscusso nel settore delle memorie, ha presentato una vasta gamma di dispositivi di storage tra cui il nuovo HyperX Predator PCIe SSD, gli SSD mSATA, pendrive ed SSD fino a 1TB, un interessante headset per il gaming e, addirittura, una piattaforma dual socket con ben 384GB di RAM DDR4 (!) operanti a 2133MHz.
In attesa del debutto di queste ultime, previsto per l'inizio della seconda metà di quest'anno, Kingston ha presentato anche una nuova linea di RAM DDR3, inserendola all'interno della fortunata gamma enthusiast HyperX.
Le HyperX Fury, questa è la denominazione scelta, sono sostanzialmente un rebrand delle già esistenti HyperX Blu e non, come si era erroneamente creduto inizialmente, una via di mezzo tra le Genesis e le Predator, come è facile dedurre dalle frequenze operative delle RAM stesse.
La nuove memorie sono dotate di dissipatori in alluminio di tipo low profile dal design abbastanza sobrio, ma dalla colorazione piuttosto aggressiva che comprende il blu, il rosso, il bianco ed il nero, in modo tale da poterle facilmente abbinare alla maggior parte delle schede madri in commercio.
Il kit giunto in redazione, identificato dal part number HX318C10FBK2/8, è composto da due moduli da 4GB l'uno ed è certificato per operare ad una frequenza di 1866MHz con una tensione applicata pari a 1,5V, il che lo rende pienamente compatibile anche con i processori Intel serie Core di seconda e terza generazione.
Di seguito, una tabella che elenca tutti i modelli della serie HyperX Fury con i relativi codici identificativi.
Modelli White Black Red Blu 4GB DIMM
1333MHzHX313C9FW/4 HX313C9FB/4 HX313C9FR/4 HX313C9F/4 8GB DIMM
1333MHzHX313C9FW/8 HX313C9FB/8 HX313C9FR/8 HX313C9F/8 8GB Kit of 2
1333MHzHX313C9FWK2/8 HX313C9FBK2/8 HX313C9FRK2/8 HX313C9FK2/8 16GB Kit of 2
1333MHzHX313C9FWK2/16 HX313C9FBK2/16 HX313C9FRK2/16 HX313C9FK2/16 4GB DIMM
1600MHzHX316C10FW/4 HX316C10FB/4 HX316C10FR/4 HX316C10F/4 8GB DIMM
1600MHzHX316C10FW/8 HX316C10FB/8 HX316C10FR/8 HX316C10F/8 8GB Kit of 2
1600MHzHX316C10FWK2/8 HX316C10FBK2/8 HX316C10FRK2/8 HX316C10FK2/8 16GB Kit of 2
1600MHzHX316C10FWK2/16 HX316C10FBK2/16 HX316C10FRK2/16 HX316C10FK2/16 4GB DIMM
1866MHzHX318C10FW/4 HX318C10FB/4 HX318C10FR/4 HX318C10F/4 8GB DIMM
1866MHzHX318C10FW/8 HX318C10FB/8 HX318C10FR/8 HX318C10F/8 8GB Kit of 2
1866MHzHX318C10FWK2/8 HX318C10FBK2/8 HX318C10FRK2/8 HX318C10FK2/8 16GB Kit of 2
1866MHzHX318C10FWK2/16 HX318C10FBK2/16 HX318C10FRK2/16 HX318C10FK2/16
Seguiteci, dunque, nelle prossime pagine della nostra recensione odierna ...