12. AS SSD Benchmark 1.6.4237.30508
Â
Molto semplice ed essenziale, AS SSD Benchmark è un interessante sistema di testing per i supporti allo stato solido; una volta selezionato il drive da testare, è sufficiente premere il pulsante start.
Dal menu tools possiamo selezionare una ulteriore modalità di test che simula la creazione di una ISO, l'avvio di un programma o il caricamento di un videogioco.
RisultatiÂ
AS SSD Benchmark Main Test |
![]() |
Â
AS SSD Benchmark Copy Test |
![]() |
Â
AS SSD Benchmark Compression Test |
![]() |
Â
Sintesi lettura e scrittura
Le prestazioni del Kingston HyperX 3K 240GB, come succede per tutti gli SSD equipaggiati con controller SandForce, sono abbastanza penalizzate da questa tipologia di test che, utilizzando dati incomprimibili, non beneficia della forza bruta dell'algoritmo di compressione del controller.
Buona la velocità di scrittura sequenziale, ma un po' meno quella in lettura; nei test che fanno uso di letture e scritture casuali, alterna risultati buoni ad altri meno buoni, con un picco negativo nel test di scrittura 4K.
Non esaltanti i risultati nel test di copia dove rimane abbondantemente al di sotto dei 300MB/s in ciascuna delle tre prove.
Â
Grafici Comparativi
AS SSD sicuramente non è la suite migliore per testare l'SSD in prova, tuttavia i due grafici di cui sopra ci mostrano che il Kingston HyperX 3K, pur non vincendo nessuno dei singoli test, si piazza sempre tra i primi quattro o cinque drive dell'intero lotto.
L'ultimo grafico sintetizza nel migliore dei modi tutte le qualità del Kingston HyperX 3K 240GB che, pur non primeggiando in nessuno dei singoli test, grazie ai buoni piazzamenti ottenuti riesce a battere la concorrenza di tutti gli SSD con controller SandForce, cedendo il passo soltanto ai due drive equipaggiati con controller Marvell, decisamente più performanti nel trattare dati incomprimibili.