8. ATTO Disk


Recentemente reso disponibile con una interfaccia rinnovata, ATTO Disk è ancora uno dei punti di riferimento per i produttori che, infatti, continuano ad utilizzarlo per testare le proprie periferiche.

I motivi essenzialmente sono due: il primo, è che le prestazioni registrate in questo test tendenzialmente sono superiori a quelle rilevate con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.


Impostazioni

HyperX SAVAGE EXO 480GB 8. ATTO Disk 1


Risultati

HyperX SAVAGE EXO 480GB 8. ATTO Disk 2


Sintesi

HyperX SAVAGE EXO 480GB 8. ATTO Disk 3


Come volevasi dimostrare, le velocità di punta raggiunte dal SAVAGE EXO 480GB in questo test superano abbondantemente i dati dichiarati da HyperX, sia in lettura che in scrittura.

Osservando il grafico possiamo notare come entrambe le velocità crescano in maniera repentina all'aumentare della grandezza del pattern utilizzato.

La velocità di lettura subisce stranamente un calo in corrispondenza del pattern da 128kB,  per poi ricrescere e stabilizzarsi ad un valore di circa 520 MB/s.

Più lineare la curva della velocità di scrittura che, una volta superata la soglia dei 64kB, rallenta la sua crescita sino a raggiungere un picco massimo di 503 MB/s.