HyperX SAVAGE EXO 480GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito Compatibilità estesa e buone prestazioni per il nuovo drive esterno della divisione gaming di Kingston Technology.




    L'introduzione delle memorie NAND Flash di tipo 3D TLC ha comportato una considerevole riduzione dei costi di produzione degli SSD ed un conseguente abbattimento dei prezzi d'acquisto per l'utenza finale.

    Per tale motivo alcuni tra i più importanti produttori di memorie hanno ritenuto opportuno rendere disponibili delle soluzioni di storage esterno basate sull'impiego delle nuove ed economiche 3D NAND TLC potendo così fare leva sugli indubbi vantaggi in termini di ingombri, peso e prestazioni di queste ultime rispetto ai classici HDD.

    HyperX, leader mondiale nella produzione di componenti e periferiche gaming, ha colto subito l'occasione per lanciare in questi giorni un SSD portatile avente proprio le caratteristiche appena menzionate.

    Il nuovo SAVAGE EXO, questo il suo nome, va ad arricchire i prodotti della gamma SAVAGE che abbiamo spesso trattato nelle nostre recensioni e che, sostanzialmente, offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo per i gamers più esigenti.

    Questi ultimi, tramite la connessione USB 3.1, potranno utilizzare il SAVAGE EXO anche come dispositivo aggiuntivo di storage su PlayStation 4 e Xbox One riducendo nettamente i tempi di caricamento dei giochi.

    Il nuovo drive del produttore californiano, infatti, risulta compatibile con piattaforme Windows, Mac e con le console da gioco sopra riportate grazie al cavo USB Type-A, nonché con device mobile di ultima generazione tramite cavo USB Type-C (anch'esso fornito in dotazione), fornendo il vantaggio di una elevata velocità di trasferimento dei dati.



    Il SAVAGE EXO viene reso disponibile nei tagli da 480 e 960GB e, nonostante l'impiego di memorie TLC, vanta un MTBF di un milione di ore ed una garanzia di tre anni.

    Il sample giunto nei nostri laboratori ed oggetto della odierna recensione è il modello da 480GB, contrassegnato dal part number SHSX100-480G.

    Nella tabella sottostante, come di consueto, abbiamo riportato le principali caratteristiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    SHSX100
    Capacità
    480GB e 960GB
    Colore
    grigio e nero
    Dimensioni (LxWxH)
    124x49x10mm
    Peso
    56g
    Consumo energetico
    5V 900mA
    Interfaccia
    USB 3.1 Gen 2 (Retrocompatibile USB 3.1 Gen 1 e USB 2.0)
    Prestazioni
    R/W speed Max. 500/480 MB/s
    Temperatura di funzionamento
    da 0 °C a 70 °C
    Temperatura di stoccaggio
    da -40 °C a 85 °C
    Requisiti di sistema
    Windows XP / Vista / 7 / 8 / 8.1 / 10, Mac OSX 10.6 o successivo, PlayStation 4 e XBOX One
    Tipologia memorie
    3D NAND Flash TLC
    Durata stimata
    MTBF 1 milione di ore
    Accessori
    cavo USB Type-C, cavo USB Type-A, guida per il supporto tecnico
    Garanzia
    3 anni con supporto tecnico gratuito


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Ha prestazioni buone e costa una cifra ragionevole, sono anche favorevole alla plastica su questi drive altrimenti con l'alluminio è tutto un graffio dopo poco che ce l'hai

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2017
    Età
    55
    Messaggi
    2
    configurazione

    Predefinito

    non ho capito se è possibile instsallarci un sistema operativo, e fare partire il pc dalla memoria esterna usb 3.1 exo ssd, il mio pc fisso è sprovvisto di usb 3.1 ma ha usb 3.0, come posso usarla? devo mettere una scheda pci express usb 3.1?

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Per poter installare Windows su questo drive occorre essere in possesso della versione Enterprise di Windows ed utilizzare quindi la funzionalità WindowsToGo oppure utilizzare una particolare procedura tramite software di terze parti. Se invece ti riferisci a Linux non ci sono problemi di sorta.
    Il SAVAGE EXO, come ho scritto nella tabella di copertina, è compatibile anche con le porte USB 3.1 Gen1 (che in pratica sarebbe la 3.0 che hai tu).

  5. #5
    bit
    Registrato
    Aug 2017
    Età
    55
    Messaggi
    2
    configurazione

    Predefinito

    ok grazie

  6. #6
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    al contrario avrei preferito uno chassis in metallo, se non altro per smaltire meglio il calore, comunque le prestazioni ci sono, il costo non è male e apprezzo che abbiamo messo entrambi i cavi di connessione cosa che altri brand non hanno fatto

  7. #7
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    non male, ci faccio più di un pensierino dato che il mio da 128 non mi basta più ed è oramai a fine corsa

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Beh la mia idea di ottimo rapporto prezzo prestazioni era fondata. Ed è pure carino

    Ottima recensione, come sempre.

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    49
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Roguefox
    Beh la mia idea di ottimo rapporto prezzo prestazioni era fondata. Ed è pure carino

    Ottima recensione, come sempre.

    Quoto entrambe le considerazioni: ottimo prodotto ed ottima recensione come sempre.

    Un'unità esterna che supera i 500 MB/s è un gran bel vedere ed il prezzo mi sembra più che giustificato.



Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022