1. Presentazione delle memorie


HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB 1. Presentazione delle memorie 1 


Le HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB sono commercializzate all'interno di un doppio blister in plastica trasparente, tenuto insieme da una fascia adesiva di colore rosso riportante il Part Number, le specifiche tecniche ed altre informazioni.


HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB 1. Presentazione delle memorie 2 


Oltre ai quattro moduli di memoria troviamo anche il bundle in dotazione costituito da uno sticker adesivo e da un flyer con le condizioni di garanzia e la modalità d'installazione.


HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB 1. Presentazione delle memorie 3 


Le dimensioni del modulo sono pari a 133.35x41.24x7mm (LxWxH) per un peso di soli 42 grammi in virtù del fatto che il dissipatore ha uno spessore abbastanza contenuto.

Lo stesso è realizzato utilizzando due gusci in alluminio anodizzato con finitura in nero opaco, accoppiati tra loro tramite l'adesivo contenuto nei pad termici che tengono ciascuno dei due lati aderenti al PCB, anch'esso di colore nero.

Molto bello il design "total black" che prevede delle parti in rilievo ed altre incavate che vanno a costituire un disegno particolarmente intrigante.

Sul lato sinistro troviamo in rilievo il logo HyperX di colore argento dai riflessi brillanti, mentre sull'estremità destra spiccano due serigrafie in bianco riportanti la tipologia delle memorie ed il nome della serie.

Sulla parte superiore è stata ricavata una cresta costituita da tre alette che, a causa della presenza al suo interno del diffusore per l'illuminazione, ha finalità puramente estetiche.


HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB 1. Presentazione delle memorie 4 


Sul lato opposto vi è unicamente la classica etichetta adesiva recante il Part Number, il seriale, il luogo di produzione, il marchio CE ed altre informazioni inerenti il kit in oggetto.


HyperX FURY DDR4 RGB 3466MHz 32GB 1. Presentazione delle memorie 5 


La vista dall'alto ci consente di apprezzare meglio il particolare profilo superiore dei dissipatori, i quali presentano una sorta di gabbia che racchiude il diffusore sul quale spicca il nome del produttore serigrafato in nero.

Per quanto concerne la parte interna del modulo, da quel poco che si riesce ad intravedere senza disassemblarlo, possiamo affermare che gli otto chip di memoria da 1GB ognuno, per un totale di 8GB, sono installati unicamente sulla facciata anteriore del PCB.

Sul retro, invece, troviamo unicamente due pad adesivi, di adeguato spessore, atti a compensare l'assenza degli ICs in modo da far risultare il dissipatore simmetrico da ambo i lati e, presumibilmente, i cinque LED RGB equamente distribuiti lungo il margine superiore.